AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   pavimento irregolare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282228)

pietropal 18-01-2011 16:50

pavimento irregolare
 
Devo farmi costruire un mobile per una vasca 140x60x60. Il peso è notevole per cui di errori non se ne possono fare. Il problema è che la vasca sarà posizionata in un punto col pavimento in cotto. Il pavimento non è regolarissimo, cioè ci sono punti in cui le mattonelle sono più alte e punti in cui sono più basse, non so se mi sono spiegato. Non è come un pavimento in marmo ecco. Dunque avetet qualche idea per ovviare al problema? Mi domandavo se non mi convenisse prima fare il mobile e poi andare a regolare poi l'eventuale inclinazione della vasca con dei piedini in gomma. Insomma sono senza idee e mi domandavo se qualcuno di voi avesse avuto lo stesso problema o se avesse un'idea di come risolverlo.
Come sempre grazie
Pietro

olivier19 18-01-2011 17:14

Tra vasca, acqua, accessori ecc secondo me superi i 6 quintali di peso, dei piedini regolabili rischierebbero di spannare il filetto ma attendiamo pareri più autorevoli ;-)

stefab 18-01-2011 18:03

sia tra il mobile e il pavimento che tra l'acquario e il mobile metterei della lastre di polistirolo molto compatto... in modo che il peso venga a distribuirsi in modo omogeneo tollerando le imperfezioni del pavimento, compensate dal maggiore o minore schiacciamento del polimero termoplastico

vendita 18-01-2011 20:58

Se puo' esserti di aiuto, io quando ho costruito il supporto in ferro ho fatto cosi'

http://s2.postimage.org/ehvtux7o/p1010545z.jpg

Perchè dovevo far appoggiare la vasca sul parquet irregolare.
Pero' ripeto io ho fatto la struttura in ferro.. con il mobile non saprei se non spessorarlo in seguito ma diminuisci la superficie di appoggio mobile/terreno.

Agro 18-01-2011 22:57

La soluzione migliore, per me, e di mettere tanti piedini, così suddividi il peso, e ogni piedino portera poche decine di chili. -28

pietropal 19-01-2011 01:01

Anche io ho paura che la filettatura vada a putt*** con tutto quel peso. Ma nella tua foto, Vendita, é polistirolo quello bianco sotto il piedino?

Agro 19-01-2011 01:35

Be per i pesi in gioco ci vuole sicuramete una struttura portante in ferro.
Ma se la fai con i classici 6 piedini, stimado un peso di 700 kg, ogni piedino portera sui 116 kg.
Invece se sotto il mobile fai 3 file da 5 piedini avrai 15 piedini, che porteranno solo 46 kg.
Se i piedini avessero un diametro di 4 cm sotto ogni piedino ci sarebbero sui 3.7 kg/cm2.
Tenete presente il ferro e molto resistente, io con una vite da 12 mm alzo abitualmente 300-400 kg.
Ma qui non c'è neanche un ingeniere o un architetto, un geomtra? ;-)
Cosi può confermare o smetire i mie calcoli. -28

vendita 19-01-2011 09:04

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3387330)
Tenete presente il ferro e molto resistente, io con una vite da 12 mm alzo abitualmente 300-400 kg.

Esatto. Al di là di tutti i calcoli già fatti da Agro io ti posso dire che ho un rio300 (340l netti) che tra mobile, vasca struttura e accessori sono sui 500Kg e la struttura poggia su 2 file di 4 viti.
Queste viti sono da 10 o 12mm non ricordo con precisione. Quindi 500Kg / 8viti = 62Kg per ogni vite... direi che il filetto tiene senza problemi! ;-)
Sotto le teste delle viti ho saldato una rondella grande per dare piu' appoggio e per non "segnare" il parquet, ho messo una lastra di materiale plastico spessa 5mm e lunga tutta la struttura e quindi tutti i 4 piedini appoggiano li e scaricano il peso su piu' superficie.

L'unico inconveniente in un lavoro cosi' e' la parte della regolazione in quanto devi prevedere il fatto di infilarci il braccio con la chiave per mollare o tirare le viti. Io ho ovviato montando il mobile a pezzi dopo aver sistemato acquario e struttura.

Comunque secondo me anche un mobile in "legno" fatto con criterio regge quel peso e senza avere strutture in ferro.

Aggiungo ancora una cosa. Cerca di correggere eventuali irregolarità al livello pavimento/mobile perche se questi "dislivelli" si trasmettono al mobile, l'intera struttura ne risentirebbe.. a me si e' rotto il vecchio 250l per una "gobbetta" che mi era sfuggita ad un primo controllo.. e conta che tra mobile e acquario avevo messo uno strato di neoprene e uno di polistirolo! #23

Federico Sibona 19-01-2011 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3387330)
Ma se la fai con i classici 6 piedini, stimado un peso di 700 kg, ogni piedino portera sui 116 kg.
Invece se sotto il mobile fai 3 file da 5 piedini avrai 15 piedini, che porteranno solo 46 kg.

Il calcolo di per sè (ad occhio) sembra corretto, ma solo se si avesse la capacità di assegnare pari carico ad ogni piedino. Visto che è praticamente impossibile, anche con piedini regolabili, fare sì che ogni piedino abbia lo stesso carico, sarà opportuno stare larghi come capacità di sopportare il peso dei piedini stessi.

PS: andare a regolare 15 piedini sotto un mobile c'è da diventare scemi :-))

PPSS: le cose da verificare sull'appoggio della vasca sarebbero tre:
- l'orizzontalità del piano di appoggio (che sia in bolla davanti/dietro e destra/sinistra)
- la sua planarità (che non sia imbarcato/svergolato)
- che non siano presenti asperità (teste di viti sporgenti o "gobbette", come dice vendita)

pietropal 19-01-2011 11:23

Bel problema. Mi sto cominciando a preoccupare seriamente. Quello che mi preoccupa di più è che il rischio è che anche se il piano di appoggio è in bolla, una volta messa la vasca e riempita, rischio che il peso "evidenzi" delle irregolarità è che non sia più in bolla una volta a pieno carico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11712 seconds with 13 queries