AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   info illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282222)

89ALINIK17 18-01-2011 16:19

info illuminazione
 
Buongiorno,

vorrei avere un informazione per il momento a pure scopo informtivo.
Per un nano o meglio pico da 20 lt netti da realizzare con metodo natuale che tipo di ulluminazione è idonea??

Quante lampade e che gradazione servono?

Le lampade da 6500 k sono inutili ? Ho un po' di confusione su i K e il colore...

Grazie

Nicola#28g

Giuansy 18-01-2011 18:41

Ciao dipende da cosa ci allevi...a parte questo piu luce hai meglio è, conta anche la qualità della luce emessa....certo che in un oico da 20lt come illuminazione sei un po limitato (spazio a disposizione).....le migliori (come resa) per un pico del genere sono i Led.....

la gradazione kelvin piu è bassa e piu diventa gialla piu e alta vira sul blu....

10000k sono bianchissimi e 20000k sono blu (attinici)....

sui 6500 potrebbero anche andare bene ma tirano già sul giallino....

89ALINIK17 18-01-2011 19:00

Ciao e Grazie, non so se siete a conoscenza dei neon a T4 da 6500 sono 30 w e sono cortissimi circa 30 cm... a parte questo dovrei orientarmi su una 10.000 K ? Niente attiniche ?
Sono in fase di valutazione se provare ad allestire qualcosa o meno...ma per ora è solo una valutazione.
Mi piacerebbe metterci solo dei molli oppure qualcosa di piu...
A me piace autocostruirmi tutto...su una vaschetta del genere dovro usare il filtro caricato ad antifosfati ?

grazie

89ALINIK17 19-01-2011 11:02

Nessuno ???

Giuansy 19-01-2011 13:10

Ciao....visto che devi ancora iniziare, ti consiglio, come prima "mossa" di andare a leggere
le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. cominciamo da li.....

89ALINIK17 20-01-2011 11:00

Buongiorno,

mi permetto di riaprire la discussione dopo essermi leggermente documentato ( ho letto le guide su AP e un po' in giro.. ) :)
Senza entrare in merito degli spettri , lum ecc..

Mi sono permesso di riportare due fra scritte sulle guide nel forum :

PAR misura l’energia disponibile per la fotosintesi , al crescere dei PAR diminuiscono i °Kelvin , Da tenere presente pure che dato che al crescere dei PAR diminuiscono i K, per avere il massimo rendimento sarebbe necessaria una luce giallina, per niente bella, in una vasca.

Cioè mi fa intuire che a prescindere dall bellezza o meno della luce gialle o bianca le condizioni ideali sono relative a una luce giallognola?

La gradazione ideale quindi di aggira sui 5000 K se 10 000 K è bianco 20000 è blu e 4000 è giallo ??

Ora farò l'ennesima domanda stupida e magari poco sensata... per la scelta della lampada se dovessi orientarmi su lampade a risparmio energetico per avere un indicazione di massima , devo usare la resa effettiva della lampada o quella assorbita?

grazie mille spero di essere stato chiaro

Giuansy 20-01-2011 16:43

allora lasciando perdere i par e i lumen ecc.

il problema delle luci che tirano sul giallino, è che oltre a stimolare i coralli per il loro sostentamento, stimolano sopratutto la crescita e la comparsa delle alghe (che nei nostri reef non le vogliamo).....per ovviare a ciò sono da preferire le luci bianche ...che stimolano molto meno la crescita e nascita delle alghe......e per il bene dei coralli, si "taglia" la luce bianca con
le lampade attiniche......o cmq se non attiniche almeno che emettano una luce blu che stimolano ed aiutano i coralli per il loro sostentamento.....ma non le alghe.....

89ALINIK17 20-01-2011 17:02

Ciao, non voglio essere ostinato, ma penso di aver letto che piu si alza la gradazione piu al luce stimola la crescita' delle alghe,..poi da quanto mi risulta ad altitudine 0 il sole arriva a circa a 6300 K...
quindi, se la luce attinica ed ad alta gradazione serve per far risaltare i colori dell'aquario e ricreare il colore azzurro delle profondita' sono daccordo è bello come effetto visivo... ma se non lo fosse per la crescita del corallo ?
grazie

Giuansy 20-01-2011 17:12

Ciao

la crescita dei coralli, varia dalla specie (molli/LPS/SPS....e non solo.... ci sono specie che hanno una crescita veloce e altre molto meno) e cmq oltre la luce entrano in campo molti altri fattori
qualità acqua movimento ecc.

ad esempio un molle cresce molto meglio con acqua un po piu "grassa" che non acqua "magra" e perfetta.....mentre in queste condizioni un SPS se non muore sopravvive a stento.....non cresce e smarrona o sbianca che dir si voglia............

cmq generalmente si tende a ad avere o usare lampade che emettano un luce bianca anzichè gialla......

89ALINIK17 20-01-2011 17:20

ok grazie, saro' il primo a provare a vedere cosa succede con luce bassa di K sul nano!!

buona giornata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08584 seconds with 13 queries