![]() |
Adattabilità dei paguri in acquario
Questa piccola guida è stata creata per dare la possibilità a tutti gli acquariofili che si cimentano nell'acquisto di questi crostacei, vagliando le loro caratteristiche e confrontandole con quelle delle proprie vasche.
Sostanzialmente tutti i paguri o quasi sono mantenibili in acquario, questo elenco li suddividerà in paguri erbivori e paguri carnivori, sottolineando che il paguro è onnivoro in realtà, solo che alcuni hanno preferenze su cibi vegetali, altri invece necessitano di apporti animali e quindi di tessuti come quelli di altri crostacei, gasteropodi, pesci e anche coralli;quindi con tendenze predatorie, che necessitano quindi di vasche specifiche per non rischiare la morte di animali in vasche di comunità. A fianco ad ogni paguro ci sarà una delle successive tre lettere per identificarne la stazza massima in acquario: S: massimo 2cm M: fino a 6 cm L: oltre i 10cm Vi lascio la solita guida per l'identificazione qualora i nomi vi semprassero eresie: http://www.recif.be/article/hermit.htm DIOGENIDAE/ PAGURIDAE - Erbivori: Calcinus Dapsiles M Calcinus Gaimardii S Calcinus Laevimanus/seurati M Calcinus Latens M Calcinus Rosaceus M Calcinus Talismani M Calcinus Tibicen M Calcinus Tubularis S Calcinus Vachoni M Calcinus Minutus S Calcinus Morgani M Calcinus Lineapropodus M Calcinus Haigae M Calcinus Hazletti M Calcinus Argus S Calcinus Anani M Calcinus Areolatus M Catapaguroides sp S Paguristes Cadenati M Phimochirus Operculatus L Phimochirus Holthuisi L Tutti i tipi di Micoropagurus S Tutti i i tipi di Clibanarius S - Erbivori ma con saltuari attacchi a tessuti animali: Calcinus Elegans (compresa la specie Hawaii) M Trizopagurus Strigatus (detto anche Ciliopagurus) M - Carnivori: Aniculus Aniculus M Calcinus Typus M Dardanus Calidus L Dardanus Deformis L Dardanus crassimanus L Dardanus Guttatus L Dardanus Lagopodes L Dardanus Megistos L Dardanus Penduculatus L Dardanus Venosus L Diogenes Pugilator M Paguristes Eremita M Paguristes Punticepts M Paguristes Sericeus M Strigopagurus Strigimanus M Petrochirus Diogenes M Aniculus Maximus L Pylopaguropsis fimbriata M Queste sono le specie trattate in commercio, molti in elenco sono rarissimi da trovare comunque nei negozi, sopratutto europei, puo esser che a volte in grossi lotti capiti qualche paguro non presente in questa lista, ma sono casi eccezionali. Si ringrazia per le nozioni assorbite D.Knop, K. Vellig. |
complimenti, molto utile.
E' da una vita che ripeto che gli elegans possono rompere un pò nè ho avuto diversi che in linea di massima hanno sempre scocciato. Ora ne ho uno dato da un amico, molto molto grande, che non infastidisce niente e nessuno. |
Molto utile ed interessante!
Ho scoperto che i paguriste cadenati crescono, mentre credevo restassero piccolini. e questo: Calcinus Typus M hai una foto? A proposito dell'altro mio topic... non vorrei beccare proprio questo!!! |
Quote:
e' raro da trovare questo paguro? ------------------------------------------------------------------------ COMPLIMENTI pagurofilo! credo di essere appasionato di paguri -11-11-11 |
Grazie ragazzi
Tenente conto che in barriera ho visto Calcinus normalmente M, essere oltre i 15 cm di stazza..la se trovano le condizioni e le conchiglie si ingrandiscono per bene, ci sono Dardanus grossi come un mappamondo..quindi se l'acquario è un 3000lt puo essere che un M diventi L!!!!:-D Giordano sei il primo che sento che ha un Phimochirus Holthuisi !! ;-) Gabry il cadenati io personalmente non l'ho mai visto oltre i 5cm, tra l'altro ha una struttura molto esile! |
Quote:
Vic sono il tuo allievo pagurofilo, mi piaccono troppo i paguri.... -69-69-69 :-D |
Bravissimo vic......#25
|
-e25 grazie, grazie a tutti!!!
|
Quote:
- Calcinus Elegans - Clibanarius Tricolor - Puguriste cadenati La postasse qui di seguito. Cosi disporremmo di una galleria "aquaportal" e ci faremmo un'idea di quali effettivamente capitano in giro. Oltre alle foto sarebbe anche interessante aggiungere la dimensione attuale e il comportamento osservato. |
Io ho un laevimanus ;secondo me è da includere tra i visti e rivisti... Nel caso non lo fosse ditemi e metto su foto.
Ciao :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl