AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   fertilizzazione senza CO2: dannosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282200)

jwill84 18-01-2011 14:52

fertilizzazione senza CO2: dannosa?
 
ciao a tutti
ho un acquario da 130lt lordi avivato da Ottobre 2009 con fondo fertile e piante semplici (anubias, ceratophyllum, cryptocoryne, vallisneria, muschio di java, microsorium, egeria densa).

Valori ph8, kh 11, gh 12.
2 neon t5 da 24w
no CO2

Visto che le piante non splendono (soprattutto le microsorium e le vallisneria stentano a crescere) avevo pensato di iniziare a fertilizzare. Visto che a casa ho già le pastiglie Sera Florenette A (che però non ho ancora usato) pensavo di comprare anche la Sera Florena (liquido).

Dite che possa valer la pena o per le mie piante è proprio inutile?

Patrizio123 18-01-2011 16:15

Quote:

Originariamente inviata da jwill84 (Messaggio 3386087)
ciao a tutti
ho un acquario da 130lt lordi avivato da Ottobre 2009 con fondo fertile e piante semplici (anubias, ceratophyllum, cryptocoryne, vallisneria, muschio di java, microsorium, egeria densa).

Valori ph8, kh 11, gh 12.
2 neon t5 da 24w
no CO2

Visto che le piante non splendono (soprattutto le microsorium e le vallisneria stentano a crescere) avevo pensato di iniziare a fertilizzare. Visto che a casa ho già le pastiglie Sera Florenette A (che però non ho ancora usato) pensavo di comprare anche la Sera Florena (liquido).

Dite che possa valer la pena o per le mie piante è proprio inutile?

Dal mio modesto punto di vista tutte le piante chi piu chi meno hanno bisogno di determinate sostanze per vivere tipo potassio ferro carbonio...etc etc...quindi secondo me quando si parla di piante bisogna adottare un protocollo di fertilizzazione di certo dovrai partire a dosi ridotte drasticamente e visionerai la reazione delle piante stesse.
Un altro consiglio che mi sento di darti è quello di non fertilizzare se non hai la co2, o meglio, se alle pianta manca uno dei tanti elementi necessari alla sua sopravvivenza, per esempio la co2, rallenta drasticamente la crescita e ti ritroverai con le alghe in vasca in quanto le sostanze fertilizzanti non vengono assimilate dalle piante e rimangono a disposizione per le alghe.
Puoi visualizzare la tabella della co2 a questo link
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
secondo i tuoi valori hai una co2 molto bassa e quindi le tue piante stentano.

vinciolo88piy 18-01-2011 18:52

io prima di fertilizzare aggiusterei un po i valori portandoli a ph6.8-7 kh 5 gh 10
poi inizierei a fertilizzare hai piante che gradiscono acqua un po acida e durezza non troppo alta
anche se è un fritto misto di piante...

jwill84 19-01-2011 09:48

Quote:

Originariamente inviata da vinciolo88piy (Messaggio 3386588)
io prima di fertilizzare aggiusterei un po i valori portandoli a ph6.8-7 kh 5 gh 10
poi inizierei a fertilizzare hai piante che gradiscono acqua un po acida e durezza non troppo alta
anche se è un fritto misto di piante...

In vasca ho neritine, guppy e platy... i valori mi pare vadano bene come sono...
Effettivamente le 2 piante che stentano di più (microsorium e vallisneria) sono proprio le due che preferirebbero acqua meno dura...

Anche se nei primi mesi di avvio dell'acquario la valli era nettamente la pianta più in forma.

Per cui cosa faccio?

jwill84 19-01-2011 11:36

Tra l'altro ora mi viene anche un dubbio... A giorni allestirò una vasca Malawi (quindi acqua molto dura e ph almeno 8) e come piante consigliano Valli, Anubias e Microsorium... mah

Comunque mi confermate che non è il caso di fertilizzare (neanche in modo blando) vista la bassa concentrazione di CO2?

Patrizio123 21-01-2011 16:47

Quote:

Originariamente inviata da jwill84 (Messaggio 3387676)
Tra l'altro ora mi viene anche un dubbio... A giorni allestirò una vasca Malawi (quindi acqua molto dura e ph almeno 8) e come piante consigliano Valli, Anubias e Microsorium... mah

Comunque mi confermate che non è il caso di fertilizzare (neanche in modo blando) vista la bassa concentrazione di CO2?

secondo me non ti conviene fertilizzare...magari prova a dosi bassissime e vedi il comportamento, se le alghe aumentano abbassa ancora di più...cmq la co2 è il fertilizzante base...dovresti pensare a comprarti un impianto.

mouuu11 21-01-2011 17:06

Allora un paio di appunti , la fertilizzazione non è sempre necessaria , la maggior parte degli elementi macro e micro li introduciamo con i cambi, ma solitamente il carbonio è quello che manca di piu per questo si mette la co2, purtoppo a te sarebbe utile se aumentassi l'illuminazione ecco perchè le tue piante non sono rigogliose praticamente hai 0,3 w/l quando egeria e valli ne vorrebbero di piumagari potresti usare un fertilizzante blando a dose dimezzata e vedere se ci sono cambiamenti(e su questo non ti so aiutare ) e aggiungere la co2 a gel che ti servirebbe solo ad aiutare le piante , ma prima veniamo alla questione piu importante i valori!! Hai Guppi platy e neretine (e basta?) e dovresti avere un ph di 7,5 e kh e gh alti ( >10) altrimenti si ammalano facilmente e poi se aggiungessi la co2 con quel kh andresti a diminuire ancora di piu il ph quindi per adesso occupati dei valori

jwill84 21-01-2011 17:42

Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 3392794)
Allora un paio di appunti , la fertilizzazione non è sempre necessaria , la maggior parte degli elementi macro e micro li introduciamo con i cambi, ma solitamente il carbonio è quello che manca di piu per questo si mette la co2, purtoppo a te sarebbe utile se aumentassi l'illuminazione ecco perchè le tue piante non sono rigogliose praticamente hai 0,3 w/l quando egeria e valli ne vorrebbero di piumagari potresti usare un fertilizzante blando a dose dimezzata e vedere se ci sono cambiamenti(e su questo non ti so aiutare ) e aggiungere la co2 a gel che ti servirebbe solo ad aiutare le piante , ma prima veniamo alla questione piu importante i valori!! Hai Guppi platy e neretine (e basta?) e dovresti avere un ph di 7,5 e kh e gh alti ( >10) altrimenti si ammalano facilmente e poi se aggiungessi la co2 con quel kh andresti a diminuire ancora di piu il ph quindi per adesso occupati dei valori

C'è anche una multidentata japonica (le sorelline mi sono morte già da un po' di mesi). Stasera provo a misurare nuovamente i valori (è da un po' che non li controllo). Comunque non mi sembrano male per la popolazione.

So che non è il caso di usare la CO2 altrimenti mi si abbassa durezza e ph.
Comunque la luce sono 48w / un 110 litri netti e sono più o meno 0,43w/l, no?

mouuu11 21-01-2011 18:11

Nono fidati sono bassi i valori vai a vedere le schede,, l'egeria e la valli vogliono 0,5 w/l circa io poi avevo calcolato 120 netti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07273 seconds with 13 queries