AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   deltec apf600 che non schiuma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28206)

valeluz 15-01-2006 15:24

deltec apf600 che non schiuma
 
ciao a tutti sono un paio di giorni che ho comprato lo schimatoio sopra citato il fatto e che dopo alcune prove non sono ancora riuscito a farlo funzionare, per quanto la camera di contatto e il collo del bicchire (quasi alla base) siano piene di schiuma.

1. la prima prova l'ho effettuata con una pompa da 1000 lt di cui non ricordo la prevalenza, da prima la schiuma arrivava a metà del collo pero non riusciva ad andare alotre.

2. adesso sto provando con una sl 45 da prima stozzata in intrata quasi a metà poi anche in quel caso la schiuma invece di salire restava li se non scendeva, ora il rubinetto è tutto aperto è la schiuma non e neanche a metà del collo.

premetto che per collegare le pompe sia di risalità verso l'aquario e per alimentare lo schiumatoio uso tubi in gomma da giardinaggio. e attualmente ho in funzione un filtro a letto fluido fb1000 caricato con resine nopos101.
quali sono le cause del mancato funzionamento?qual?è il settaggio giusto? ciao e grazie a tutti

Discolo 15-01-2006 18:38

Gomma da giardinaggio? Verde? #07 ecco il motivo....cambia tubi....

Cmq ci voglio tre quattro giorni prima che la colonna di ingrassi e schiumi ben bene...

valeluz 15-01-2006 19:50

confermo che uso tubi da giardinaggio verdi.
ma i tubi che servono a me dove li trovo nei negozi di acquari? di cosa devo chiedere? e poi funzione bene con una 1000 lt o con una pompa piu grande? #12 ciao e grazie

marcocs 15-01-2006 20:07

io utilizzo una hydor da 1200 l regolabile e come tubi utilizzo i tubi snodati del filtro askoll pratico 3 che si trovano in vendita come parti di ricambio. a pompa di schiumazione spenta il livello dell'acqua deve arrivare ad 1 millimetro del bordo del collo nero

valeluz 15-01-2006 21:50

scausate ancora ma devo cambiare tutti i tubi da giardinaggio che honella vasca o basta solo quello dello skimmer? cioa

ik2vov 16-01-2006 01:26

Luca, la 45 e' troppo, io userei una pompa con una buona prevalenza ma farei fuoriuscire sui 600 litri ora, di piu' non dai tempo alle bolle nella colonna di contatto di lavorare.

Ciao

simo1978 16-01-2006 12:31

quoto ik2vov ;-)

emio 16-01-2006 15:37

apf600
 
tutti gli schiumatoi hanno bisogno di qualche giorno di lavoro per poi espletare la loro funzione "come Cristo comanda"....
tu dici di averlo comprato da un paio di giorni....dai tempo al tempo !

valeluz 16-01-2006 18:18

e vero forse sono stato un po frettoloso nel cambiare subito la prima pompa ma la cosa che non riesco a capire è perche quando ho montato la 1000 lt la schiuma la vedevo poco sopra la meta del collo e poi piano piano e scesa sempre piu giu, idem adesso con la 45. puo dipendere effettivamente dai tubi da giardinaggio? quali tubi dovrei montare per alimentarlo? ciao e grazie

DECASEI 17-01-2006 11:02

valeluz, metti una pompa da 800 - 1000 lt e aumenta il livello in sump. Non strozzare la pompa . Non mettere tubi verdi che con il tempo si sbriciolano all'interno e che sono antigelo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12310 seconds with 13 queries