AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Neofito Nanoreef cerca info. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28201)

Gianjo74 15-01-2006 14:59

Neofito Nanoreef cerca info.
 
ho iniziato a leggere sul sito tutti gli articoli riguardanti i nanoreef prestò cercherò in libreria o in un negozio che tratta marini anche qualche libro, al momento inizio solo a farmi una piccola idea di ciò che serve ma le lacune più grandi sono sull'attrezzatura di corredo che serve per tenere sotto controllo i vari valori tipo salinità. se qualcuno ha dei link o può darmi consiglio su ciò che serve per mantenere un nanoreef ne sarei grato.
prima di allestire (il tutto viene trattato molto chiaramente sul sito) mi servono nozioni su come mantenere. l'idea di base è comunque un nanoreef precostruito o già fatto di 25#30 litri poi tutto dipende anche da come riuscirò a reperire il tutto in quanto il negozio di marini più vicino è a 25km.

fappio 15-01-2006 15:50

ti serve una vasca, luci t5 o hqi.pompa per il movimento 600l ,riscaldatore 25w ,termometro,5 kg rocce vive ,impianto ad osmosi 68€,sale o preis o tropic marine pro reef,densimetro a lancetta, test :ph,kh,calcio,no3,po4. dovrai ogni giorno repristinare l'acqua evaporata con osmosi,ogni settimana cambi del 10%reintegro di calcio ,kent a+b quando serve

Gianjo74 15-01-2006 15:59

riguardo densimetri a lancetta puoi indicarmi delle marchè?
per quanto riguarda i test mi manca solo quello del calcio perchè gli altri li uso sui 2 tropicali. l'acqua d'osmosi la prendo dal pescivendolo.
ho letto che sono consigliate 2 pompe usate in modo alternato e poste in zone opposte una alta l'altra posta più in basso. come deve essere direzionato il getto d'acqua? con le 2 pompe poste agli angoli posteriori che guardano verso il lato frontale al centro?

lester37 15-01-2006 16:09

I densimetri a lancetta sono altamente indicativi, pensa che il mio mi segnava circa 29 ppt mentre, una volta che mi è arrivato il densimetro ho visto che avevo già l'acqua perfetta a 35ppt. Con 50 euri compri oggi un buon rifrattometro , cerca di fare uno sforzo, ne vale la pena. Il mio densimetro a lancetta comunque è WAVE.
Esatto, le pompe vanno ai due lati del vetro posteriore diretti verso il centro del vetro frontale, ma entrambe che sparano al pelo dell'acqua. Questo a maturazione finita. durante la maturazione è meglio se le metti sulo vetro frontale, entrambe sempre accese e a profondità diverse per aiutare le rocce che spurgano. Guarda pure come le ho messe io nel mio nanetto che è ancora in maturazione.

Ciao

fappio 15-01-2006 16:52

lester37, i densimetri a lancetta non hanno la compensazione della temperatura se desideri avere35g di sale all'litro il densimetro dovra segnare 1026 il mio è piuttosto preciso comunque si puo portare un campione d'acqua dal proprio rivenditore a controllare con rifrattometro perrendersi conto di quanto può essere starato , ma ti garantisco che le differenze sono minime poi quello che conta di più è non avere forti oscillazioni in brevi archi di tempoGianjo74, io generalmente consiglio ad una persona che stà iniziando un sistema semplice è funzionale poi tu puoi metterci tutto quello che desideri forse sarebbe stato meglio che tu avessi scritto le tue intenzioni ed eventualmente corrette da qualcuno

leletosi 15-01-2006 16:58

è ormai ora che il rifrattometro debba essere consigliato a tutti visto il suo prezzo e la sua semplicità di uso rispetto a accrocchi che non sono precisi nè affidabili.

gianjo74......il rifrattometro è l'acquisto più saggio che un possessore di nano-reef possa fare.....

facile, efficace e di prezzo abbordabile dopo averne valutato l'utilità.

da comprare a occhi chiusi.

ps non ho nessuna percentuale sui rifrattometri che trovate online :-)

fappio 15-01-2006 17:10

leletosi, 20 euro contro 90,io allora potrei dire a questo punto che un phmetro come fotometri per fosfati e nitrati sono sicuralmente molto più precisidi dei vari test in commercio , ce ne sono certi da paura che se te ne capita uno di quelli butti via tutto, a questo passo una persona per avere un nanetto con dentro un discosoma dal costo di 200€ ne debba spendere almeno 700 per i vari test

leletosi 15-01-2006 17:26

fappio.....questo si chiama terrorismo psicologico. nudo e crudo.

per fortuna mia, tua e del nostro comune amico gianjo il rifrattometro costa 50 euro e non 90 come sostieni. e il prezzo è calato vistosamente quando tutti si sono accorti che è un accessorio indispensabile.

50 euro sono un prezzo molto abbordabile, specie se confrontato con un dendimetro che tu indichi a 20 euro e che non regge il confronto

io per primo voglio e vorrò far risparmiare la gente....trovi parecchi miei progettini di autocostruzione accessori.....non mi sembra proprio di essere uno sprecone.
posso essere tutto ma consigliere fidato per lo sperpero di denaro....questo non lo accetto. ed è sotto gli occhi di tutti.

chiusa parentesi, adesso si torna ad aiutare gianjo74..... #36#

fappio 15-01-2006 17:51

50 quelli senza la compensazione della temperatura...terrorismo psicologico.... io mi terrorizzo solo quando devo spendere :-)) so che non sei uno sprecone anzi ti sei sempre prodigato nel fare risparmiare tutti e devo ammettere che anche adesso quando consigli attrezzature tecniche ottime lo fai a fin di bene e per far risparmiare soldi e vite di animali...ma queste cose le abbiamo imparate col tempo...mi sono accorto che è difficile dare un impronta corretta ed il giusto valore delle cose in un paio di post noi siamo un po assuefatti dai prezzi le persone che conosco quando dico che ho una lampada da 150w accesa 10 ore al giorno mi guardano con compatimento..... spero che non ti sia offeso

lester37 15-01-2006 18:14

fappio

scusa ho sbagliato a scrivere, arrivato il rifrattometro con quest'ultimo ho misurato 35 ppt, e la differenza dai 29 che leggevo col densimetro prestatomi è davvero parecchia. Per fortuna che ho aspettato a portare la salinità apposto perchè se lo facevo col densimetro riproducevo il mar morto! :-D :-D
:-))
Gianjo il mio rifrattometro l'ho comprato su un sito internet a Natale al prezzo di 42 euri. Anche altri lo hanno preso e ci si trovano bene, no shit!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09705 seconds with 13 queries