AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   termoriscaldatore sufficiente? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281899)

jwill84 16-01-2011 21:05

termoriscaldatore sufficiente?
 
Ho appena portato a casa un acquario artigianale 120x40x45 che posizionerò in taverna dove la temperatura scende anche a 10°. Acquario con coperchio e probabilmente rivestirò 2 lati con polistirolo. Probabilmente l'acquario ospiterà un biotopo Malawi (quindi acqua a 23#25°).

Un termoriscaldatore esterno HYDOR ETH 200W è sufficiente?
Oppure ho per forza bisogno di uno più potente?

Giudima 16-01-2011 21:30

Quote:

Originariamente inviata da jwill84 (Messaggio 3382820)
Ho appena portato a casa un acquario artigianale 120x40x45 che posizionerò in taverna dove la temperatura scende anche a 10°. Acquario con coperchio e probabilmente rivestirò 2 lati con polistirolo. Probabilmente l'acquario ospiterà un biotopo Malawi (quindi acqua a 23#25°).

Un termoriscaldatore esterno HYDOR ETH 200W è sufficiente?
Oppure ho per forza bisogno di uno più potente?

La regola è che si ha bisogno di un watt per ogni litro da riscaldare, in condizioni normali.

Nel tuo caso da 10° a 25° non è normale per cui ti suggerirei di prenderne almeno un altro da 200 watt, meglio 300 e farli funzionare insieme, altrimenti rischi di non farcela.

Nitro 76 16-01-2011 21:34

Per me, un riscaldatore da 200W in oltre 200 l di acqua in una stanza fredda non ce la fa'. Opterei per prendere un secondo riscaldatore sempre da 200W e lo farei lavorare "in coppia" con il primo. ;-)

@giudima postato insieme :-))

Giudima 16-01-2011 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Nitro 76 (Messaggio 3382864)
Per me, un riscaldatore da 200W in oltre 200 l di acqua in una stanza fredda non ce la fa'. Opterei per prendere un secondo riscaldatore sempre da 200W e lo farei lavorare "in coppia" con il primo. ;-)

@giudima postato insieme :-))

...ma de che??? 4 minuti, sei fuori tempo massimo :-D :-D :-D

jwill84 16-01-2011 21:51

E andrebbe bene se c'è uno esterno da 200w e 1 interno da 200/300 w che lavorano ognuno per conto suo?

Giudima 17-01-2011 00:24

Quote:

Originariamente inviata da jwill84 (Messaggio 3382903)
E andrebbe bene se c'è uno esterno da 200w e 1 interno da 200/300 w che lavorano ognuno per conto suo?

Certo basta tararli a temperature non troppo differenti.

jwill84 17-01-2011 09:06

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 3383249)
Quote:

Originariamente inviata da jwill84 (Messaggio 3382903)
E andrebbe bene se c'è uno esterno da 200w e 1 interno da 200/300 w che lavorano ognuno per conto suo?

Certo basta tararli a temperature non troppo differenti.

perfetto grazie

Federico Sibona 17-01-2011 09:29

Procederei così:

- Riscalda la tavernetta (non credo che quando la utilizzi la lasci a 10°C ;-))
- Accendi un solo termoriscaldatore e lascia che l'acqua in vasca si stabilizzi alla temperatura voluta
- Spegni quello ed accendi l'altro termoriscaldatore e fai la stessa cosa.
- Quindi li accendi entrambi, stacchi il riscaldamento in tavernetta e verifichi che la temperatura in vasca resti quella voluta.

Ciò è utile perchè le tarature dei termostati dei riscaldatori sono, in genere, molto approssimative e se ti regoli solo con quelle c'è il rischio di sbalzi non indifferenti di temperatura quando la temperatura in tavernetta scenderà ;-)

jwill84 17-01-2011 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3383469)
Procederei così:

- Riscalda la tavernetta (non credo che quando la utilizzi la lasci a 10°C ;-))
- Accendi un solo termoriscaldatore e lascia che l'acqua in vasca si stabilizzi alla temperatura voluta
- Spegni quello ed accendi l'altro termoriscaldatore e fai la stessa cosa.
- Quindi li accendi entrambi, stacchi il riscaldamento in tavernetta e verifichi che la temperatura in vasca resti quella voluta.

Ciò è utile perchè le tarature dei termostati dei riscaldatori sono, in genere, molto approssimative e se ti regoli solo con quelle c'è il rischio di sbalzi non indifferenti di temperatura quando la temperatura in tavernetta scenderà ;-)

La taverna la uso se va bene una volta a settimana (ma anche meno)... Stamattina per dire c'erano 12°. Comunque quanto tempo dovrei far passare per considerare "stabilizzata" la temperatura e passare al punto successivo?

jwill84 17-01-2011 17:44

ah si, una cosa... visto che allestirò un Malawi e quindi l'acqua effettiva sarà molto inferiore ai 200 litri a causa delle numerosissime pietre, cambia qualcosa per le risposte che mi avete dato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10954 seconds with 13 queries