AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Domande filtro nuovo pratiko 200 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281835)

mec 16-01-2011 16:49

Domande filtro nuovo pratiko 200
 
Ho finalmente messo in funzione il filtro nuovo esterno da circa 2 giorni....volevo sapere per la disposizione dei materiali filtranti ...io ho messo nel cestello in basso una busta di canolicchi e idem in quello centrale, in alto nel cestello con il cestello piccolo che divide in 2 il cestello stesso ho messo nella parte inferiore un pò di lana....va bene o era meglio mettere una spugna o che cosa? Visto che lavora, per ora, con il filtro interno vecchio....devo mettere lo stesso i batteri e se sì come?
Ultima domanda....si regola la portata del flusso? Ora il collo d'oca e sotto il pelo dell'acqua diretto verso il lato corto dell'acquario opposto (i tubi sono sul vetro posteriore tutti e due insieme....) e batte un pò contro il filtro vecchio che è posto al centro dell'acquario.....Sembra un pò forte per i miei 3 orifiamma.....o è solo perchè è nuovo? C'è qualche trucco per evitare la corrente forte? Grazie...

Giudima 16-01-2011 20:19

Quote:

Originariamente inviata da mec (Messaggio 3382359)
Ho finalmente messo in funzione il filtro nuovo esterno da circa 2 giorni....volevo sapere per la disposizione dei materiali filtranti ...io ho messo nel cestello in basso una busta di canolicchi e idem in quello centrale, in alto nel cestello con il cestello piccolo che divide in 2 il cestello stesso ho messo nella parte inferiore un pò di lana....va bene o era meglio mettere una spugna o che cosa? Visto che lavora, per ora, con il filtro interno vecchio....devo mettere lo stesso i batteri e se sì come?
Ultima domanda....si regola la portata del flusso? Ora il collo d'oca e sotto il pelo dell'acqua diretto verso il lato corto dell'acquario opposto (i tubi sono sul vetro posteriore tutti e due insieme....) e batte un pò contro il filtro vecchio che è posto al centro dell'acquario.....Sembra un pò forte per i miei 3 orifiamma.....o è solo perchè è nuovo? C'è qualche trucco per evitare la corrente forte? Grazie...

Basta mettere in basso i cannolicchi per l'ultimo cestello (quello più in alto) ognuno ha una sua teoria......

I batteri non servono a niente ne hai una vasca piena.

Per la portata, con l'intasamento dei materiali, calerà autonomamente, per il momento potresti agire sulla leva grigia posta sopra l'aquastop (leva nera, occhio che se sganci quella ti si allaga la casa).

mec 16-01-2011 21:59

grazie giudima .... per capirci bene e non fare cose sbagliate......la leve su cui devo agire (il modello è quello nuovo) si trova al lato o in messo ai tubi?

Giudima 17-01-2011 00:26

Quote:

Originariamente inviata da mec (Messaggio 3382920)
grazie giudima .... per capirci bene e non fare cose sbagliate......la leve su cui devo agire (il modello è quello nuovo) si trova al lato o in messo ai tubi?

Al centro dei tubi, qelle al lato sono le clips per l'apertura del filtro.


...non fare fesserie che non voglio responsabilità ;-)

mec 17-01-2011 11:12

Allora sarò tonta io #12 ma in mezzo ai tubi c'è la leva grigia di chiusura e sopra quella nera e non vedo altre levette a parte quella a sc con scritto start.....#24

mec 17-01-2011 12:25

Ok ho trovato ..... ma a te la leva sopra l'acquastop (che a me è grigio) non è nera?
L'ho sollevata di 1 tacca circa ed ora và meglio....ma la funzione filtrante così diminuisce?

babaferu 17-01-2011 14:21

beh certo, se diminuisci il flusso passa meno acqua nel filtro!;-)
ma se il filtro è ben dimensionato rispetto alla vasca..... non succede nulla (e poi ora immagino hai un bel po' di corrente, con 2 filtri in vasca. potrai poi aumentare il flusso quando la vasca sarà matura, se occorre).
lascia girare i due filtri in parallelo per 1 mese.
ciao, ba

mec 17-01-2011 15:09

Allora io i batteri non li ho messi e li lascio girare insieme per un mese.....poi tolgo il filtro interno (al caso aumento di nuovo la portata) e utilizzo anche i cannolicchi del vechio filtro...(i batteri dopo che ho tolto il vecchio e lasciato solo il pratiko devo aggiungerli o no?).
Ma 1 domanda il 1° cambio dopo l'aggiunta del filtro nuovo affiancato al vecchio lo faccio dopo quanto? Di solito io faccio cambi settimanali all'incirca del10% - questa volta visto che il filtro mi ha mangiato un pò d'acqua, perchè l'ho avviato nel pomeriggio dopo il cambio, siamo arrivati oltre il 15%......
:-)

babaferu 17-01-2011 15:13

gestisci i cambi normalmente (integra tranquillamente l'acqua che manca per via del nuovo filtro), non inserire batteri che sei a posto così.
ciao, ba

mec 17-01-2011 21:18

ok allora devo fare il cambio settimanale come al solito? O Devo far passare qualche giorno i più?:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08194 seconds with 13 queries