AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   puntini bianchi in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281805)

luck_90 16-01-2011 14:30

puntini bianchi in acquario
 
Salve a tutti o da poco avviato il mio secondo acquario uno piccolo da 30 litri , da 2 giorni sono apparsi tipo dei puntini bianchi piccolissimi che nuotano e si fanno trasportare dalla corrente sembrano piccole lumachine ma minuscole quasi non si vedono pero il fatto è che giorno dopo giorno si moltiplicano a dismisura, sapete dirmi cosa sono e come posso debbellarle ???

Paolo Piccinelli 16-01-2011 14:47

sono planarie e sono innocue

quando metterai i pesci, se le papperanno.

Elia00 16-01-2011 15:05

Come si possono ricreare le plantarie in un acquario gia in servizio grazie e ciao.

luck_90 17-01-2011 01:05

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3382075)
sono planarie e sono innocue

quando metterai i pesci, se le papperanno.

Risposta troppo semplice e gia scartata se fossero state planarie me ne sarei accorto, le planarie inoltr non si presentano come puntini ma come piccoli vermetti piu o meno lunghi, spero che qualcuno riesca a darmi risposte piu soddisfacenti e meno affrettate.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Elia00 (Messaggio 3382122)
Come si possono ricreare le plantarie in un acquario gia in servizio grazie e ciao.

le planarie vengono a crearsi quando c'e' una frande quantita' organica in acquario per esempio in un acquario da poco avviato con fondo fertile nuovo

madame 17-01-2011 01:20

Quote:

Originariamente inviata da luck_90 (Messaggio 3383311)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3382075)
sono planarie e sono innocue

quando metterai i pesci, se le papperanno.

Risposta troppo semplice e gia scartata se fossero state planarie me ne sarei accorto, le planarie inoltr non si presentano come puntini ma come piccoli vermetti piu o meno lunghi, spero che qualcuno riesca a darmi risposte piu soddisfacenti e meno affrettate.

non ricordo dove ma ho letto che esistono anche planarie dalla forma più tondeggiante...
in ogni caso solitamente sono loro i primi "organismi visibili" che si possono trovare all'avvio,per quello Paolo ha risposto quelle...alrimenti hai già visto se possono essere nematodi o qualche "microcrostaceo"?(passatemi il termine in quanto mi sfugge quello tecnico)

comunque perdonami se posso sembrare arrogante ma da come lo scrivi e sopratutto descrivi,io avrei dato la medesima risposta.

risposte piu soddisfacenti e meno affrettate. si danno con spiegazioni meno affrettate e più dettagliate ;-)

luck_90 17-01-2011 22:45

Quote:

Originariamente inviata da madame (Messaggio 3383327)
Quote:

Originariamente inviata da luck_90 (Messaggio 3383311)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3382075)
sono planarie e sono innocue

quando metterai i pesci, se le papperanno.

Risposta troppo semplice e gia scartata se fossero state planarie me ne sarei accorto, le planarie inoltr non si presentano come puntini ma come piccoli vermetti piu o meno lunghi, spero che qualcuno riesca a darmi risposte piu soddisfacenti e meno affrettate.

non ricordo dove ma ho letto che esistono anche planarie dalla forma più tondeggiante...
in ogni caso solitamente sono loro i primi "organismi visibili" che si possono trovare all'avvio,per quello Paolo ha risposto quelle...alrimenti hai già visto se possono essere nematodi o qualche "microcrostaceo"?(passatemi il termine in quanto mi sfugge quello tecnico)

comunque perdonami se posso sembrare arrogante ma da come lo scrivi e sopratutto descrivi,io avrei dato la medesima risposta.

risposte piu soddisfacenti e meno affrettate. si danno con spiegazioni meno affrettate e più dettagliate ;-)

scusami tanto ma non credo che ci sia una spiegazione piu dettagliata su questi strani organismi .... dei piccoli pallini bianchi e neri che nuotano e si fanno trasportare dalla corrente non credo credo ci sia una spiegazione piu dettagliata da dare

Paolo Piccinelli 18-01-2011 08:36

Quote:

spero che qualcuno riesca a darmi risposte piu soddisfacenti e meno affrettate.
Tu posta una foto fatta con il mesoscopio o con il microscopio, magari con un contrasto decente... e poi potrai fare lo strafottente. -28d#

luck_90 18-01-2011 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3385466)
Quote:

spero che qualcuno riesca a darmi risposte piu soddisfacenti e meno affrettate.
Tu posta una foto fatta con il mesoscopio o con il microscopio, magari con un contrasto decente... e poi potrai fare lo strafottente. -28d#

Mi spiace ma ho smesso di giocare al piccolo scienziato parecchio tempo fa ... cmq problema risolto è bastato l'inserimento di 1 trichogaster grazie comunque

daniele68 18-01-2011 22:17

Quote:

Originariamente inviata da luck_90 (Messaggio 3386932)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3385466)
Quote:

spero che qualcuno riesca a darmi risposte piu soddisfacenti e meno affrettate.
Tu posta una foto fatta con il mesoscopio o con il microscopio, magari con un contrasto decente... e poi potrai fare lo strafottente. -28d#

Mi spiace ma ho smesso di giocare al piccolo scienziato parecchio tempo fa ... cmq problema risolto è bastato l'inserimento di 1 trichogaster grazie comunque

Scusa ma Paolo cosa ti aveva risposto?
Appena metterai i pesci se li pappano....Come volevasi dimostrare#25#18

mariano1985 19-01-2011 07:28

Il trichogaster non diventa troppo grosso per un 30 litri?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08593 seconds with 13 queries