AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Patina bianca in superficie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281504)

Elia00 14-01-2011 16:40

Patina bianca in superficie
 
Ciao a tutti, ieri sera nel tornare da lavoro trovo una sottile strato in superficie di un qualcosa di trasparente ma bianco che che copre più del 30% della vasca.Verifico i valori dell'acqua sono nella norma gh 11 kh 7 t 25° no2 0 no3 5 e ph 7.5 unica nota differente rispetto al solito e il ph, che in norma la mattina e 7.5 e la sera e 8 mentre adesso la sera era 7.5 mai capito. Mi potreste aiutare?#24

PS Non so se questo e la sezione giusta se sbaglio correggetemi perchè avevo aperto un a discussione simile a questa in malattie e parassiti per sapere se cerano correlazioni tra la platina bianca e la morte dell'otocinclus perchè ieri sera si eè verificato anche questo.
Ciao e grazie a tutti.-28

bettina s. 15-01-2011 18:43

Hai per caso messo mano al filtro, toccando spugne o cannolicchi?

Elia00 16-01-2011 14:56

No mimimamente non ho toccato nulla l'unico evento che si è verificato è stato il parto di una guppy e sono nati tutti ancora nel sacco vitellino e sono morti ciao e grazie.

Federico Sibona 16-01-2011 15:18

Eroghi CO2? Se sì, con che modalità?

Elia00 17-01-2011 09:50

La co2 e quella a gel fatta artigianalmente ma la sto inserendo nell'acquario da circa due mesi, erogo circa 15 bolle al minuto.
Dopo il cambio d'acqua settimanale e come sparita ma la cosa che mi fa pensare e come si e formata e se col tempo si possa formare di nuovo.

Federico Sibona 17-01-2011 10:38

Elia00, il senso della mia domanda è che se eroghi CO2 ed hai una patina superficiale che impedisce alle bolle di liberarsi in atmosfera è come se tu aumentassi l'erogazione di CO2 perchè le bolle imprigionate avranno tutto il tempo di disciogliersi in acqua invece di andare perse, e così si spiega l'abbassamento di pH ;-)

Elia00 17-01-2011 11:35

Concordo con la tua ipotesi e vi ringrazio tutti per la collaborazione.

lullalo 25-04-2011 10:51

ciao mi si sta verificando lo stezzo fenomeno ovvero una patina bianca sul filo dell'acqua,può essere una sorta di esplosione batterica? l'acquario è giovane ha circa 15 giorni somministro co2 tramite il diffusore flipper,in superfice c'è una eichornia che cresce a vista d'occhio ovviament ein vasca nnon ci sono ancora pesci! a cosa è dovuto questo fenomeno?

lullalo 02-05-2011 23:33

ancora nessuna risposta:-( mi sarebbe piaciuto capire a cosa è dovuta questa maledetta antiestetica patina bianca.......
può essere qualche sorta di secrezione della eichhornia???
i nitriti sono bassi e i nitrati non si alzano più anzi ho notato che si sono lievemente abbassati......

lullalo 05-05-2011 00:01

io sono sempre più convinto ch possa essre colpa dell'eichhornia qualcuno ha esperienza diretta con questa pianta? mi sembra che produca una sorta di schiumetta magari è quella la complice della patina lattiginosa......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10558 seconds with 13 queries