![]() |
no2 e no3 ancora a 0
é possibile che in un'acquario avviato il 29/12 no2 ed no3 siano ancora a 0??
lo so che ogni vasca fa storia a se, domando solo se è normale o sono io che non so leggere i test (prodac a reagente per no2/askoll a reagente per no3) in più la patina superficiale che si forma normalmente è scomparsa a seguito dell'inserimento dell'acqua che ho tolto per il cambio settimanale da un'altro acquario... pensavo che mettendoci dell'acqua "matura" aiutasse la proliferazione dei batteri... ho fatto una ca**ata? Grazie Marco |
hai fatto bene ad aggiungere acqua matura,la vasca è vuota? aggiungi un pizzico(pochissimo) di mangime,aiuta l'attivazione del processo di maturazione..
|
sisi, la vasca è vuota, solo piante e qualche lumachina autoctona. Pensavo fosse sufficiente l'immane quantità di escrementi delle lumachine ad avviare il processo. Cmq pizzico di mangiare messo.
ora che ci penso ho nel filtro la spunga antinitrati e il carbone. E' bene che li tolga? |
ora che ci penso ho nel filtro la spunga antinitrati e il carbone.
Direi che è meglio toglierle, si. |
Procedo, grazie
|
ma la spugna anti nitrati la devo conservare o posso anche buttarla? Nel senso ha una qualche effettiva utilità una volta che l'acquario è ben avviato o è semplicemente un'altro "diavoleria" dei produttori per farci cadere i niubbi come me?
|
tienila li ma non serve a molto,in un acquario dolce ben avviao e ben piantumato i nitrati vengono assorbiti dalle piante..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl