![]() |
cory si/cory no ??
In questo topic mi viene sconsigliato di tenere dei cory paleatus insieme a guppy e platy per il motivo che hanno bisogno di ph diversi, mentre in quest'altro ad un'altro utente che ha una popolazione simile alla mia vengono proposti sempre i paleatus come pesci di fondo...
Ecco, adesso ho le idee molto confuse...#17 Qualcuno me le può chiarire? |
Ciao dipende sempre da chi da i consigli e dai punti di vista.Il paleatus ha un areale molto vasto con valori diversi prova aguardare qui http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=271
|
|
Ciao io non allevo paleatus e quindi non ti so dire per certo quale è il più preciso,però per curiosità sono andato a vedere il barbatus o banded cory come lo chiamano loro,e ti posso assicurare che loro sopra i 25° schiattano,perchè li allevo da più di 10 anni a Ph 7/7.3 con innumerevoli deposizioni.
Poi decidi tu |
quindi con un ph fra 7.2 e 7.3 non ci dovrebbero essere problemi
|
Ciao secondo me no,però ti ripeto che non ho mai allevato paleatus,tante altre specie,ma non questi
|
io nel mio 85 lt ho insieme ai guppy e i platy sia un branchetto di paleatus che aeneus e uso l'acqua del rubinetto, i quali hanno valori di ph e durezza alle stelle.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl