![]() |
Biocondizionatore Sera Aqutan
Vi pongo una domanda/curiosità riguardante questo prodotto che è sempre rimasto un mio dubbio; potrebbe essere anche una stupidata per alcuni però non mi è chiara..
Sulle istruzioni di questo prodotto c'è scritto: "Usare 5ml di Sera Aqutan per ogni 20 litri di acqua nell'acquario: - in caso di nuovo allestimento. - ad ogni cambio dell'acqua. - per il trasporto dei pesci. - dopo un trattamento con medicinali. -ecc ecc.." Ma la mia domanda è: se devo mettere l'acqua a maturare prima dei cambi settimanali, che senso ha aggiungere la stessa quantità di biocondizionatore, indipendentemente dai litri di acqua che cambio? Ad esempio: ho un acquario da 80 litri, e preparo 10 litri d'acqua per il cambio settimanale; seguendo le istruzioni dovrei aggiungere 20 ml di prodotto all'acqua in maturazione (avendo una vasca di 80litri). Ma se io effettuo cambi di tipo 50 litri, perchè devo aggiungere sempre 20ml di biocondizionatore? Non sarebbe più corretto rapportarne la quantità al litraggio del cambio d'acqua? :-) |
Quote:
quello che c'è scritto che per ogni 20 litri devi usare 5 ml (1 tappo) per cui per il cambio settimanale che fai tu di 10 litri c'è ne vuole metà. Per sapere il dosaggio basta che fai una proporzione: 5 ml : 20 lt = X ml : 10 lt (la quantità che devi trattare) quindi fai : (5*10) / 20 = 2,5ml (1/2 tappo) se in fase di partenza del tuo acquario dovevi trattare 80 lt: (5*80)/20 = 20ml (4 tappi). Spero di essere stato chiaro! saluti P, ------------------------------------------------------------------------ Quote:
quello che c'è scritto che per ogni 20 litri devi usare 5 ml (1 tappo) per cui per il cambio settimanale che fai tu di 10 litri c'è ne vuole metà. Per sapere il dosaggio basta che fai una proporzione: 5 ml : 20 lt = X ml : 10 lt (la quantità che devi trattare) quindi fai : (5*10) / 20 = 2,5ml (1/2 tappo) se in fase di partenza del tuo acquario dovevi trattare 80 lt: (5*80)/20 = 20ml (4 tappi). Spero di essere stato chiaro! saluti P, |
Anche io l'ho pensata come soluzione, ma è la frase "5 ml per ogni 20 litri di acqua nell'acquario" che mi suona strana..di certo non ne vado a mettere 20ml ogni volta che la cambio, quello no..
|
risp
Quote:
si intende "5ml per ogni 20 litri di acqua da inserire nell'acquario quindi come ti hanno già segnalato, su 10 litri ne metti la metà Poi ovviamente si può anche non essere cosi precisi e puntigliosi..se in 10 litri metti 2 ml anzicchè 2,5..non succede nulla Io personalmente riempio le taniche da 20 lt con 5 ml di aquatan..poi le lascio li anche per settimane..cosi quando mi servono sono già pronte per l'uso è sbagliato fare cosi? |
Sarà colpa dei programmi a "traduzione automatica" che spesso vengono utilizzati nei libretti istruzioni... a volte leggo dei manualetti tradotti malamente in italiano e mi faccio certe risate.. :-D
|
:-D:-D
però almeno ci sono quando ho acquistato il mio primo acquario, un Rekord 600 delle Juwel..per capire come andavano messe le spugne, l'odine delle spugne, etc..ho dovuto fare un mini corso di tedesco!!!!#17#19 |
io di solito metto 2-3 gocce per 10 litri...ci tratto l'acqua che faccio decantare...
|
come ti hanno detto nei 10L per il cambio metti 2,5ml e non ci sono prob!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl