AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   filtro esterno hydor prime perdite d'acqua! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281056)

lelito2006 12-01-2011 12:03

filtro esterno hydor prime perdite d'acqua!
 
Ciao a tutti, ho un prime 20 usato e ieri sera ho provato a farlo ripartire, ma il sistema di fissaggio dei rubinetti sulla testata del filtro non mi sembra ottimo, anzi a dire il vero a momenti allagavo la casa!

Il pratiko 100 che ho nel 60litri mi sembra molto più sicuro!

Ho notato che i 2 rubinetti in ed out devono entrare nei due beccucci filettati che escono dalla testata del filtro e bloccati (almeno credo che la funzione sia quella) per mezzo di due ghiere in plastica da stringere a vite, ma il problema e che le due ghiere da avvitare non stringono nulla perchè se tiri il rubinetto viene via lo stesso e le ghiere rimangono avvitate ai becucci filettati che escono dalla testata!

Quindi anche provando a farlo funzionare in queste condizioni c'è sempre il rischio di trovarmi allagata la casa, basterebbe toccare i tubi di mandata o di aspirazione per rischiare una perdita d'acqua, magari minima ma sempre perdita rimane!

Cosa mi consigliate, voi che soluzione avete attuato con i vostri filtri hydor prime?

Vansaren 12-01-2011 12:07

Hai scritto che è usato, forse con 10 euro e rubinetto nuovo risolvi.

lelito2006 12-01-2011 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Vansaren (Messaggio 3374400)
Hai scritto che è usato, forse con 10 euro e rubinetto nuovo risolvi.

hai qualche filtro estrno hydor prime?

due rubinetti nuovi costano 20euro.... e il filtro nuovo costa 40 euro!

comunque il problema, a parte che il filtro è usato, sta nella progettazione! potrei benissimo infilare con forza i rubinetti (ovviamente dalla parte dove c'è la guarnizione di gomma) nei beccucci filettati della testata del filtro e non usare le ghiere filettate sperando che il tutto regga così, ma non dormirei tranquillo!

Consigli?

nin.lil 12-01-2011 12:24

strano che abbia dei problemi....cmq io ho due prime il 10 ed il 20
e funzionano entrambi a meraviglia.....tranne che per un leggero rumorino
ma mi han detto che di solito fanno così.......boh......

alek4u 12-01-2011 12:26

ho il 30, perfetto, mai una perdita (grattatina)

lelito2006 12-01-2011 12:39

ma confermate l'inutilità delle due ghiere filettate in plastica? se no le sostituisco con due fascette metalliche, anche se però la plastica dei due beccucci filettati che escono dalla testata del filtro sono in plastica dura..... non penso servano a qualcosa......#24

alek4u 12-01-2011 13:20

Ma scusa.. il rubinetto si avvita al filtro proprio tramite quelle ghiere filettate.......
------------------------------------------------------------------------
FORSE ho capito..

Quello che tu dici CREDO sia lo sgancio rapido (di cui per altro ho scoperto l'esistenza settimana scorsa, ho sempre svitato la ghiera)..

devi tirare con forza per staccare i rubinetti e allagare casa, non si staccano semplicemente toccandoli, a meno che oramai siano usurati..

La prova è che in due anni di utilizzo mi sono accorto appunto settimana scorsa di questa funzione (per altro di dubbia utilità)

lelito2006 12-01-2011 13:42

si è vero, i rubinetti si avvitano al filtro proprio per mezzo di quelle ghiere filettate che però puoi togliere dal rubinetto.... volendo, visto che non sono loro che hanno la funzione di tenere dentro i beccucci della testata i rispettivi rubinetti, ma piuttosto penso sia la guarnizione stessa a fare quel lavoro... credo.

potrebbe essere che allora le mie guarnizioni siano un po' usurate..... ma secondo te sono usurate proprio le guarnizione in gomma dei rubinetti? oppure cos'altro? e chissà se riesco a trovare quel tipo di guarnizioni senza spendere un capitale?!?! ma...... forse mi conviene buttare via tutto!-93

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 3374540)
Ma scusa.. il rubinetto si avvita al filtro proprio tramite quelle ghiere filettate.......
------------------------------------------------------------------------
FORSE ho capito..

Quello che tu dici CREDO sia lo sgancio rapido (di cui per altro ho scoperto l'esistenza settimana scorsa, ho sempre svitato la ghiera)..

devi tirare con forza per staccare i rubinetti e allagare casa, non si staccano semplicemente toccandoli, a meno che oramai siano usurati..

La prova è che in due anni di utilizzo mi sono accorto appunto settimana scorsa di questa funzione (per altro di dubbia utilità)


Zio86 12-01-2011 13:49

Giusto per farmi un'idea..la struttura del filtro in questione e dei suoi rubinetti è uguale a quella del Pratiko della Askoll? Così vedo se posso darti una mano..

alek4u 12-01-2011 13:53

Non riesco a capire.. se sei a casa fai due foto, valgono più di mille parole :))

Non puoi fare a meno delle ghiere filettate!!

Volendo puoi fare a meno di quelle che collegano i tubi alla rubinetteria (sostituendole con una fascetta in ferro magari) ma non di quelle che collegano la rubinetteria al filtro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08178 seconds with 13 queries