![]() |
Realizzazione nuovo marino
Buongiorno a tutti,
avendo ormai raggiunto una sufficiente esperienza nel mondo dell'acquariologia vorrei finalmente allestire un acquario marino di barriera con tutto il necessario per una buona riuscita. Premetto che al momento gestisco un nanoreef 50x30x30 senza sump ovviamente ma con solo rocce e schiumatoio (SEACLONE 100), e un acquario malawi 150x45x60. Ho deciso di vendere entrambi e realizzare una sola vasca di barriera. Partiamo quinidi da: - VASCA: avrei a disposizione un wawe design in alluminio e laccato colore noce 80x40x50; andrebbe bene o meglio un artigianale 80x50x50? - SUMP: che dimensioni e come suddividerla? ATTREZZATURA: - CARICO/SCARICO: conviene realizzare i fori in vasca o prendere un sistema esterno tipo http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10999.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ow-p-2818.html - SCHIUMATOIO: mantengo il mio SEACLONE 100? oppure cosa mi consigliate? - REATTORE DI CALCIO: si o no? - ILLUMINAZIONE: T5 o LED? Per i T5 avrei già le idee chiare per i LED avrei pensato a 2 o 3 di queste: http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10537.html oppure questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10926.html o questa: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10936.html grazie per questi primi consigli.. |
Dimenticavo:
- POMPA DI RISALITA: quale? - In caso di T5: meglio 6x24w, 8x24w o 4x39 e quali tra i modelli: http://www.aquariumline.com/catalog/...so-p#7043.html http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10616.html http://www.aquariumline.com/catalog/...so-p#7037.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ne-p-6107.html |
Scusate -28d#
- POMPE DI MOVIMENTO: Quali? Quante? |
up
|
Azz....quante cose!!
Io farei così: Vasca 80x50x50 Sump 60x40x40 con vano per il rabbocco acqua RO Scarico X-aqua In-out Risalita Eheim 1250 Skimmer Bubble magus o H&S Illuminazione 6x39t5 per avere una copertura totale di tutta la vasca Movimento 2 Koralia 5 Ciaooo |
- per la vasca sto optando per una 100x50x50 autocostruita spessori 10mm
- per la sump una 75x35x35 autocostruita spessori 5mm (nelle dimensioni compresa zona per acqua di ripristino) - per carico/scarico vorrei forare la parete posteriore (penso sia molto più sicuro del pozzetto di tracimazione) per questa operazione che fori e che raccordi mi consigliate? e dove posizionare i fori (io li vorrei in alto a destra? - risalita Hydor seltz L40 - per l'illuminazione ho pensato a una 6x39w o meglio ancora una 8x39w T5 (alleverò molli, LPS e qualche SPS facile - come schiumatoio o H&S 110 o LG400 o LG450 - movimento 2 koralia 4 nuova generazione come pensate che sia questo progetto??? |
per la vasca starei sui 12 mm
per la risalita pioi vedere anche un aquabee 2000/1 up .... per il movimento per molli e lps 2 tunze 6055 potrebbero bastare |
e per il resto?
|
illuminazione ok ... con i T5 ...
per lo scarico se non sei pratico di fai da te quelli tipo xaqua vanno bene ... skimmer tra i 3 il 110 dell'H&S .... |
T5 da quanto? lo scarico lo vorrei fare da me, però vorrei consigli e sopratutto dove posizionare i fori..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl