![]() |
Guppy senza coda...
Salve,
ho un acquario di 180lt da circa un mesetto ed nella mia vasca coabitano Guppy, Platy, Platy corallo, Neon, Cardinali, Rasbore e Corydoras. Ultimamente ho acquistato anche 4 Colisa perchè il negoziante mi aveva detto che potevano convivere benissimo, ma visto che stanno un po' rompendo le scatole li levo il prima possibile. Da quando ho l'acquario mi è capitato per due volte di trovare la mattina un Guppy con la coda mangiata e in agonia. L'ultimo dei due Guppy in questione è morto ieri ed ioa vevo pensato che potessero essere stati i Colisa, ma il primo Guppy è morto prima del loro inserimento in vasca, quindi... Volevo sapere cosa poteva essere successo, chi poteva essere stato e soprattutto come mai muoiono. Ho visto altri Guppy, anche nei negozi, con la coda mangiata, ma vivevano ed erano belli allegri, come mai i miei muoiono? C'è forse un altro motivo. Ripeto, è successo solo con due Guppy, ne ho altri e stanno benissimo... Se può servire nella vasca ho 5 femmine e tre maschi. |
I tuoi guppy sono morti per infezioni batteriche che colpiscono la coda o le pinne in generale, gli altri abitanti centrano poco o niente. Neon, cardinali e rasbore non possono convivere con guppy e platy hanno esigenze di acque diverse, dovresti scegliere se tenere i poecilidi o neon cardinali rasbore e colisa.
|
Beh, i colisa li tolgo la prossima settimana in quanto mi danno problemi, nonostante il negoziante abbia detto che nn me ne avrebbero dati.
Per quanto riguarda neon, cardinali e rasbore, sembra che comunque convivano bene. A questo punto non so se posso eliminarli dall'acquario, anche perchè non saprei a chi darli...nelle ultime settimane sono sempre andati d'accordo e son sempre stati bene. Ripeto, il problema è che, anche volendo, non posso mica levarli e buttarli! Purtroppo sono stato consigliato molto male all'inizio. Per quanto riguarda le infezioni batteriche, sono contagiose? Si possono curare o purtroppo capitano? C'è qualcosa che si può fare per rimediare? |
bè, per il fritto visto che non hai possibilità di tigliere i pesci, allora la migliore cosa secondo me, far si che i valori accontentino un po' tutti e due, e cioè credo che se avessi un ph di 7, forse andrebbe bene (anche se di massima) a tutti e due
le infezioni batteriche sono contagiose e si possono curare, io ho usato baktopur (credo si scriva così) della sera, e mi sono guariti :-) |
Tra l'altro il tutto è successo in una notte...ovvero all'una di notte li ho lasciati sani e la mattina dopo li ho trovati sul fondo senza coda in agonia...ma agisce così l'infezione? Nel giro di una notte?
|
non so, io non mi ricordo quanto ci mettevano a morire, ma mi ricordo che una volta mi è morto un guppo per via di questa infezione in una notte, cioè alle nove di sera tava bene, la mattina l'ho ritrovato morto -20
|
anche a me era successo con il pesce rosso...si è successo nell'arco di una notte!
puoi usare il general tonic della sera.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl