AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Non ho resistito.....si riparte!!! cerco consigli utili (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280570)

V.M. 09-01-2011 20:06

Non ho resistito.....si riparte!!! cerco consigli utili
 
Ragazzi dopo esser stato a casa di Franco (dodarocs) a prendere alcuni coralli e aver visto la sua vasca , ho deciso di ripartire con una vasca degna di esser chiamata reef.
La mia idea è di fare una 120x60x50 e quindi le domande sono le seguenti:

Spessore vetri - Tirantata o no? come si applicano i tiranti? - scarico in sump xaqua 1 o 2? utilizzerei come skimmer un powercone 200 potrebbe andare? e quindi quali pompe di risalita?

Per quanto riguarda la maturazione ovviamente devo aggiungere nuove rocce, quindi come da protocollo dovrei ripartire con il periodo di buio , mi consigliate di mettere l'acqua del vecchio acquario (3 mesi all'attivo) o faccio tutta acqua nuova e parto da zero?

Fontamentali le griglie sotto la rocciata su una vasca di queste dimensioni? a quali pompe dovrei affidare il movimento?

Spero di ricevere molte risposte ad ogni domanda.

Grazie

Sandro S. 09-01-2011 20:59

la vasca è simile alla mia ( 120x60x55 ), quindi qualche consiglio personale:

- falla alta 55 cm
- spessore vetri 12mm
- la mia è fatta da malberti e ha i tiranti sul fondo vasca.
- 2 scarichi xaqua
- pensaci bene per lo skimmer, sento in giro un pò di problemi, cmq se decidi per il powercone il 200 va bene.
- risalita newjet 4500

io sono partito con tutta acqua nuova, un pò di vecchia ( se buona ) male non fà, cmq 3 mesi non sono tanti da poter dire che è bella matura.

- fondamentali no, ma io le ho messe e devo dire che sono molto molto comode per sifonare, non sai quanta schifezza rimane sotto la rocciata.

- discorso pompe molto ampio dato che ci sono molte marche valide:
2 vortech ( se il ronzio non è un problema )
2 tunze 6105 ( nuova versione sono quasi mute )
mix tra 6105 e 6055 modificate ( io stò usando questa configurazione )
koralia magnum

V.M. 09-01-2011 21:06

m.m.m.mm. ho letto anche io qualche problemino con ati ..anche se poi ogni persona dice la sua e a volta è difficile capire qual'è la verità....tu che skimmer monti? io cerco qualcosa di buono che consumi poco

Sandro S. 09-01-2011 21:20

io ho un "Ati Bubble Master 200"

V.M. 13-01-2011 19:00

Mi chiedevo se con una 6065, 6045 e 6025 (dietro la rocciata) il movimento va bene o è debole.

come skimmer per il momento vorrei usare un H&S 150 f2001 e come illuminazione una ati 8X54
potrebbe andare?

mauro56 13-01-2011 21:29

(sono contento di legggere quanto dici sopra! forza! che viene fuori una vasca super!)

V.M. 14-01-2011 11:13

deduco che quindi posso partire cosi senza aggiungere ulteriori pompe o modificare qualcosa di tecnico. Anche perche' oltre alle pompe tunze sulla vasca ci sono 2 scarichi xaqua , quindi ulteriore movimento è dato dalla risalita.

GROSTIK 14-01-2011 12:49

parti così e poi vedi se è il caso di aumentare in base alla reazione della vasca ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13159 seconds with 13 queries