![]() |
esplosione algale chiedo aiuto.
salve ho bisogno di una mano per aiutarmi a risolvere il problema delle dannate alghe... sono sempre stato attento a tutti i valori ma sono arrivate e non sono riuscito a fermarle.... chiedo aiuto per eliminarle...
vi posto i valori dell'acqua dopo da una settimana del cambio: PH 6.6-6.8 NO2 0 NO3 0 KH 4 GH 6 PO4 - di 0,25 mg/l Fe 0 NH3 0 O2 TRA 8mg/l e 11mg/l uso co2 per mantenere il ph in quei livelli...ho un phmetro della milwaukee con elettrovalvola che mi gestisce l'erogazione(ma praticamente l'elettrovalvola non si chiude quasi mai). L'acquario è un RIO180 che con l'arredo sono 140 - 150 litri netti cambio 30 litri la settimana di acqua 25litri RO e 5 dal rubinetto. fino ad oggi in acquario avevo 4 scalari,2 garra,4-5 cory e 3 otociclus e qualche chiocciola... adesso è costituito da 2 scalari 4-5 cory,3 otocinclus e qualche chiocciola... l'acquario è abbastanza piantumato però vedere foto per le piante che ci sono... uso la linea seachem base di fertilizzazione ad 1/3 della somministrazione ideale (praticamente impostata su 50 litri). l'illuminazione fino a 2 giorni fa era costituita da due neon da 30w l'uno cambiati circa un mese fa con degli osram 865 e 840.. adesso ho aggiunto due neon in più uno da 30w(osram 830) e uno da 18w(philips 865). il fotoperiodo era impostato a 8 ore giornaliere per i primi due neon citati...adesso con i nuovi neon o dovuto modificare un'attimo il fotoperiodo che è costituito così: 7 ore per i neon da 30w 865 e 840 (gli standard) 3 ore centrali quello da 30w 830 1/2ora iniziale e 1/2ora finale 865 da 18w questo fotoperiodo è ancora provvisorio perchè dovrò fare alcuni ritocchi arrivando in tutto a 9ore di fotoperiodo nel caso serva vi dirò come verra ritoccato. ora vi allego le foto che non mi piacerebbe mai pubblicare: http://s1.postimage.org/2v1kt87wk/image.jpg http://s1.postimage.org/2v1zp2cck/image.jpg http://s1.postimage.org/2v27yr2tg/image.jpg http://s1.postimage.org/2v2oi4jr8/image.jpg http://s1.postimage.org/2v2wrta84/image.jpg http://s1.postimage.org/2v3db6r5w/image.jpg http://s1.postimage.org/2v3s70vlw/image.jpg vi chiedo veramente un aiuto perchè non mi piace proprio vedere l'acquario in queste condizioni.. chiedetemi se vi serve altre informazioni più specifiche per aiutarvi nel capire cosa c'è che non va.... (il garra che vedete lo devo togliere perchè non mi è riuscito ancora prenderlo). |
hai aumentato parecchio la luce, ora devi attendere che le piante si sviluppino per contrastare le alghe.
Fai una settimana dosando tutti i fertilizzanti ad 1/3, mentre metterai l'excel a dose piena... poi introduci qualche rametto di ceratophyllum lasciato a galleggiare, schermerà la luce e assorbirà nutrienti. Io metterei altre piante, ad esempio dei cespuglietti di cryptocoryne davanti alla limnophila o della blixa japonica intorno al legno, o ancora dell'echinodorus tenellus al posto della sagittaria. |
Quote:
|
continua così.
|
salve... vi devo chiedere una cosa... può essere che la mia esplosione algale si possa essere formata da troppa co2? nel senso,dato che curo il ph con la co2,l'elettrovalvola rimane sempre aperta(notte e giorno) per tenere costante il vaore 6,6.. se fosse così potrei rimediare magari prendendo un diffusore di minimo 3 cm di diametro e far si che la co2 si discoglie meglio..
|
paolo ho fatto quello che mi hai detto ma ancora non vedo nessun minimo miglioramento... è troppo presto o devo fare qualcos'altro?
|
no la co2 non aumenta le alghe.
la vasca è radevole, com'è la crescita delle piante? a me insospettiscono quegli no3 a 0: se sono proprio così magari andrebbero integrati. ciao, ba |
appena torno a casa rifaccio i test... quelli sono di una settimana fa...cmq i test dell'no3 è della sera..gli altri tutti tetra...
|
confermo nuovamente gli no3 a 0 o leggermente superiori...ma irrilevabili..ora aggiungo qualche otocinclus 7 in tutto... ho leto che con la co2 si potrebbe diminuire dastricamente le alghe,però rischio di intossicare i pesci... ma se lo portassi a ph 6.0 rischio qualcosa?
|
mmmm ho il dubbio che con quegli no3 prossimi allo 0 manchi la pappa alle piante... che ne pensi paolo?
co2 e ph: non scenderei sotto il 6.6, vedi tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp ps: fallo gradatamente, moooolto gradatamente, perchè i pesci risentono di sbalzi di ph otocinclus: devo dire che di solito sono contraria all'introduzione di alghivori per il solo problema estetico, ma vista la tua vasca e i tuoi valori.... beh, ci stanno bene. purtroppo però alcune alghe, tipo le nere a pennello, sono troppo coriacee per loro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl