AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto per diagnosi: sono i puntini bianchi?(foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280500)

ErinC 09-01-2011 15:21

Aiuto per diagnosi: sono i puntini bianchi?(foto)
 
Ho il mio primo acquario da 6 mesi, fino ad ora è filato tutto liscio, questo è il primo problema che mi si presenta.....stamattina ho notato su un paio di cardinali e sul betta maschio un paio di puntini bianchi.
Sono sicura che ieri non c'erano visto che gli stavo facendo delle foto e non si notavano.
Uno dei cardinali è morto(non ne trovo + uno, ma ho molta vegetazione e non riesco a vedere se c'è il cadaverino) vi dò un pò di dati.
acquario cayman 60 prof, 74 litri lordi
temperatura 25 gradi, molto ben piantumato, fauna: 1 betta spl maschio, 5 rasbora heteromorpha,5(ora 4) cardinali, 3 caridine ex-japonica, 7 red cherry e 2 ampullarie(in prestito)
i valori, per sicurezza ora li rimisuro.
Ieri ho dato una bella pulita al vetro, non è che gli ho stressati? cmq notavo ieri che il betta stava molto in mezzo alle piante(prurito?)

mi stò leggendo le schede sulle malattie. i farmaci son tutti buoni od è meglio uno in particolare? nel pomeriggio vado a comprare l'areatore, visto che non ne ho.
la loro alimentazione è varia, ieri avevan preso la loro dose di pisellino sbollentato....non è che può aver influito?

vi inserisco un paio di immagini per aiutarmi nella diagnosi grazie.
altra domanda.....visto che ero stata via non ho fatto il cambio di acqua al 15° giorno e lo stavo preparando per oggi(acqua decantata 24 h e riscaldata), posso farlo tranquillamente???
http://s1.postimage.org/2tv7zq8lg/DSC_0403.jpg

http://s1.postimage.org/2tvhwybk4/DSC_0396.jpg

ErinC 09-01-2011 16:35

una buona notizia...saltato fuori il cardinale mancante.....era incastrato nell'intercapedine del filtro interno(ma come ha fatto???) è un pò abbacchiato e disorientato....vediamo tra 5 min se si è ripreso....
nel frattempo...faccio i test(a reagente naturalmente)
alle 16 apre il garden e vado a prendere medicinali(quale?) e areatore. aspetto di installarlo prima di alzare la temperatura? i cardinali quanto possono sopportare di temperatura?!
------------------------------------------------------------------------
leggo che caridine e lumache vanno tolte.....emmm ho solo 1 vasca dove le metto??? ho una vaschetta in plastica...che avevo preso per le emergenze, ma senza filtro(un riscaldatore in + però ce l'ho) che devo fare, la tiro fuori? con che acqua la riempio? fò senza filtro e la cambio tutti i giorni?-:33
ok, mi stò facendo prendere dal panico..lo ammetto

ErinC 09-01-2011 16:49

Valori...a cambio da effettuare, considerando che sono in ritardo di qualche giorno.
PH 7,6
GH 11
KH 7
NO2 0,025
NO3 tra 5 e 10 (mai avuta così alta)

intanto continuo a leggermi le schede sulla malattia.
Grazie per chi mi aiuta....lo sò, è domenica....ma spero che qualcuno passi da queste parti!

crilù 09-01-2011 17:08

Non sono sicura che si tratti di ichtyo.
I farmaci di cui hai letto purtropponon sono più in vendita comunque puoi trovare il FaunaMor.
Fai pure il cambio ed incrementa la temperatura a 29°, vediamo se basta la termoterapia, ovviamente aeratore in funzione.

ErinC 09-01-2011 17:23

se non si tratta di quello sarei felicissima.
intanto procedo con areatore e innalzamento temperatura. metto poi a scaldare l'acqua per il cambio.
Osservandoli bene...i puntini li hanno solo 3 cardinali , le rasbora no, il betta un paio su ogni lato. vedo se stanno fermi abbastanza per fare foto migliori. grazie!

ErinC 09-01-2011 17:43

nella foto il cardinale ha 2 puntini sul ventre e 2 su 2 pinne differenti

http://s3.postimage.org/1gszl5v44/DSC_0415.jpg


e sul betta si vedono quei 3 puntini bianchi pardendo da sopra l'occhio sul dorso fino alla pinna
http://s3.postimage.org/1gu1miuh0/DSC_0424.jpg

Axa_io 09-01-2011 22:09

Ciao ErinC

Per me è ittio. Hai alzato la temperatura? Sarebbe meglio 30° C. Se dovessi mettere dei medicinali sappi che le caridine e le lumache vanno spostate.

eltiburon 10-01-2011 00:00

Anche per me è ictyo. Porta a 30°C, anche 31° e aeratore a manetta. A volte guarisce così anche senza farmaci, se presa in tempo.

ErinC 10-01-2011 00:12

ho fatto il cambio di acqua, o incrementato la temperatura durante il pomeriggio(ora è a 28,5 gradi) e attivato l'areatore (preso quello della sera da 3W air 110 plus) e li ho messi al buoi.
stò osservando il loro comportamento. diciamo che il + strano è il betta...credo che gli dia noia la corrente che si è venuta a formare e si infila tra le piante di limophila e se ne stà immobile. non riesco a capire se lo fà per prurito o perchè...altrimenti viene trascinato dalla corrente....ora è uscito e sembra quasi che si strusci sul vetro laterale della vasca....boh.....

eltiburon 10-01-2011 00:18

Ai Betta in effetti la corrente dà noia e a loro piace stare tra le piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11502 seconds with 13 queries