![]() |
vampire crab info .
Ciao un negoziante dalle mie parti vende questi vampire crab ( geosesarma se non sbaglio ). Lui li tiene in acqua e li fa pagare 7,5€ , so che non è il modo corretto di tenerli , però altro non so e informazioni abbastanza certe mi mancano ; insomma se potete dirmi tutto quello che sapete mi fate un gran favore ...:-)
|
Si tratta di una specie terrestre, ma che ama sostare a lungo in acque dolci... quindi l'allestimento più idoneo è una acquaterrario...
http://s3.postimage.org/xvc8ybpg/7209992_md.jpg Prova a guardare anche qui: - http://www.sanguefreddo.net/altri-ar...ec-vampir.html - http://www.practicalfishkeeping.co.u...t.php?sid=2544 - http://www.crustaforum.com/board/sho...-Geosesarma-sp - http://www.dendroboard.com/forum/lou...rabs-care.html Per altre info puoi contattare anche cardisomacarnifex... |
grazie zeitgeist ! Le tue informazioni sono utili , almeno per farsi una base . Ora però mi servirebbe qualcosa di più specifico nel campo della riproduzione , a quanto leggo sembra molto facile , visto che nascono piccoli già formati , ma poi uno come fa a tirare su i piccoli ???
|
Quote:
Prova a leggere anche qui: - http://www.sanguefreddo.net/altri-ar...sesarma-2.html - http://www.sanguefreddo.net/altri-ar...p-vampyre.html Inoltre ho trovato un passaggio di un topic in cui viene descritto come vengono alimentate le larve, qui: http://petsnails.proboards.com/index...ay&thread=6263 Quote:
Qui ci sono altre schede utili su specie simili: - http://www.panzerwelten.de/forum/thread-1043.html - http://www.panzerwelten.de/forum/thread#1744.html - http://www.panzerwelten.de/forum/thread-1034.html |
grandissimo zeitgeist grazie mille , non mi serve altro . Adesso vedo se li vendono ancora e cosa riesco a fare poi magari farò un bel topic con il mio acquaterrario .
|
Quote:
Sarebbe molto interessante... ;-) |
ciao scusate posso usare il normale terriccio universale come fondo ??? Che tipo di terreno usano nelle foto che si vedono in giro ???
Mi manca solo questa info poi parto col'acquaterrario =) |
Quote:
|
Altre info:
- in alcuni siti consigliano il classico substrato per rettili; - in un forum d'oltremanica (http://www.aquaticquotient.com/forum...-Geosesarma-sp) hanno segnalato: "terrarium humus" o "a mixture of sand and soil". |
Li ho presi ! Sono un trio di giovanissimi , un maschio e 2 femmine !
Sono come quello nella foto : http://www.google.it/imgres?q=geoses...:429,r:25,s:28 Bellissimi ! Però i ho trovati e non ero pronto ad accoglierli anche se a casa avevo tutto l'occorrente , il negoziante mi ha detto che andavano a ruba così ho deciso di prenderli subito. Una volta a casa ho allestito un terrario di fortuna in un vecchio mirabello 30 e ho usato un riscaldatore che quando l'ho comprato c'era scritto che andava bene sia per acquari che per terrari di piccole dimensioni da 25 watt. In ogni caso ho preferito immergerlo nella ciotola dell'acqua per non correre rischi. A 3 ore ormai dall'inserimento i piccoli hanno già iniziato a mangiare polpa di gamberetto , domani mi doterò di un mangime più adeguato .... Consigli ? Pareri ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl