![]() |
femmina di betta
anche con la funzione cerca non ho trovato una risposta alla domanda che mi frulla in testa.
ovvero: la femmina del betta è aggressiva quanto il maschio? la domanda nasce dal fatto che io avrei la possibilità di poter mettere un maschio da solo e la femmina con lui solo nel momento dell'accoppiamento. Però questo implica il fatto di dover spostare la femmina per tutto il resto del tempo in un acquario abbastanza grande e di comunità con dentro black molly guppy e alcuni altri. è possibile? è rischioso? ditemi voi. grazie in anticipo. |
Ciao, descrivi un po' il tuo acquario tipo: quante piante ha, quanti litri è, quanti abitanti ci sono già ecc ecc. In questo modo possiamo vedere se è opportuno inserire la femmina per farla sempre convivere con il Betta maschio.
|
si avete ragione scusate. allora uno è da ottanta litri netti con piantumazione non folta con vari tronchi su cui ho messo delle anubias, poi c'è una althernanthera ed altre a crescita rapida. con dentro 5-8 guppy 2 black molly 2 oto e due pulitori cory. temperatura che sta sui 27. qui volevo inserire la femmina per non farla stressare insieme al maschio che sta in venticinque litri netti con fondo fertilizzato e piantumazione moderata che crescendo dovrebbe diventare rigogliosa con varie pogostemon, una eterophilla, muschio di giava, lemna minor ed altre due con temperatura fissa sui 28 e tre pulitori red.
ditemi voi. io credo che se si accoppiano sarebbe meglio levarla la femmina giusto? e purtroppo questo è l'unico altro acquario disponibile. non so se anche alla femmina potrebbero infastidire i guppy o viceversa. fatemi sapere. |
La femmina potrebbe infastidire i guppy, purtroppo gli anabantidi in generale hanno caratteri molto diversi da individuo a individuo, potresti quindi beccare una femmina tranquilla o una molto violenta.
Potresti provare e poi al massimo la riporti al negoziante o trovi una soluzione alternativa. Ah..un consiglio: abbassa di un paio di gradi la temperatura della vasca da 80litri :-) |
mh...come pensavo...allora mi toccherà fare la terza vasca solo per la femmina...#17
|
Questa sicuramente è la soluzione migliore ;-)
Però se vuoi riprodurli considera anche una vasca dove mettere il maschio dopo averlo separato dai piccoli ;-) |
Conviene acquistare un'altra vasca di almeno 10 litri così inserisci la femmina. Come arredamento mettici una piantina, ad esempio, l'Anubias barteri nana legata con un filo di nylon ad una piccola pietra (non calcarea). Questa pianta vive anche con scarsità di luce. Inoltre prendi una vaschetta che abbia il coperchio con qualche piccolo foro ed infine è importante avere anche il termoriscaldatore.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl