![]() |
IWAGUMI 45x45 Optiwhite
Allora dopo un poco di assenza e di studi ecco che vi presento l'inizio della nuova vasca...ogni suggerimento (ovviamente ) è ben accetto...
L'idea era di realizzare un iwagumi in un acquario 45x45 ( avevo visto una vasca così in giappone..e allora.....) La vasca realizzata è un 45x45x45 in optiwhite, con mobile Ada realizzato però da un mio artigiano di fiducia.... il mobile ovviamente è un 45x45x80 volevo la vasca un poco più alta.... Desidero un Iwagumi con una lunga prospettiva...e quindi ho realizzato in acciaio Inox una base inclinata sotto cui andrà posizionato un riscaldatore da 100 W della eheim...la base ha un altezzza di circa 5 cm dal fondo della vasca..... LA co2 sarà comandata da una elettrovalvola con un riduttore Elos, mentre l'illuminazione per il momento sarà affidata ad una e-lite sempre elos in mio possesso..... Il filtraggio è affidato ad un potente eheim professional caricato a carbone , rete di palma di cocco e cannolicchi o similari..devo ancora valutare.... la fertilizzazione seguirà il protocollo ada...o simil...vediamo come reagisce la vasca.... per il momento alcune foto fatte con il cellulare a giorni l'aggiornamento completo.... aggiornamenti in settimana...buona befana a tutti #19#19#19#19 http://i55.tinypic.com/33mx0dg.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://i56.tinypic.com/154ynpt.jpg ------------------------------------------------------------------------ mi scuso ancora per la qualità delle foto, ma oggi avevo solo il cellulare ;) |
ciao, al posto dell'acciaio, avrei messo al posto tuo, del gravelit, per fare spessore..
|
l'idea non è nata per caso.....è una rivisitazione di una piastra termoriscaldata fatta dal buon Amano....solo che in giappone costa 300 euro, fatta da mè con lo stesso materiale 30 euro....acciao inox alimentare...cioè quello usato per costruire serbatoi che contengono olio e vino.......e sotto il termoriscaldatore, così che tra il fondo della vasca e il substrato si viene a creare una intercapedine di acqua che riscalderà lentamente dal basso...ora l'idea e da provare...nei porssimi mesi vediamo come funzionerà.....
|
fasi dell'allestimento:
http://i56.tinypic.com/2vx54rp.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://i55.tinypic.com/262pt2c.jpg http://i56.tinypic.com/wmmjp2.jpg http://i51.tinypic.com/21jwubm.jpg http://i55.tinypic.com/105odqu.jpg |
|
dovresti alzare la plafoniera perche il cono di luce è troppo concentrato al centro e meno sui lati..
o oltrimenti non piantare piante ai lati... inoltre al poasto del termoriscaladatore avrei messo un cavetto riscaldante... ------------------------------------------------------------------------ cmq vediamo che effetti fa questa piastra =) |
la plafo andrà sostituita......mentre per il cavetto ci avevo pensato.....ma ho preferito optare per il termo come fà amano....vediamo come funziona...forse sì forse no....;)
per la plafo pensavo di spararci direttamente una 150W assoluta. |
credo che una 150w sia troppo eccesiva,
la tua vasca sarà un 80litri netti e anche meno contando anche il fondo molto alto... quindi una 70w HQI va piu che bene.. la colonna d'acqua di 40cm non è comunque alta... Amano la 150w la utilizza per illuminare le sue vasche 90*45*45, di 160 litri netti... |
spesso lui spara 1.5 W/lt.....che tu sappia su una 150 si può poi montare un bulbo da 70W?
|
mmmmmm....#36#...promette bene....seguo con attenzione gli sviluppi....:-)):-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl