AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   regolazione marea wave (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27975)

cirrus 12-01-2006 20:44

regolazione marea wave
 
salve,
stasera mi sono arrivate le due pompe marea wave 2400.
Debbo dire che il flusso di acqua che hanno per i pochi watt di potenza e' notevole. Io ho una vasca piccola ( 100*50*30 ) quindi ho anche troppo movimento. Dalle poche istruzioni che ci sono allegate,non sono riuscito a capire se la sola regolazione e' data dalla griglia all'uscita della pompa o se se esistono delle altre. A cosa serve quella vite di colore blu sul retro della pompa ? usandole in modo alternato ho notato che hanno dei problemi ad innescarsi al momento di ripartire facendo un discreto rumore. Sara' perche' le ho montate a testa in giu? ( con l'etichetta sotto per capirci) o e' proprio un difetto della pompa ?
Ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
Ciao francesco
#13

triglauco 12-01-2006 22:07

:-D si ci sono stato anch'io un po a capire
cmq la vite blu è una sorta di venturi lasciala sempre chiusa
invece per regolare il flusso che cmq nel tuo acquario deve sempre essere lasciato al max devi tenere la pompa con una mano e girare (gira solo di 1/10 di giro) la parte rotonda dove c'è l'aspirazione e variare le fessure di aspirazione, ovviamente a pompa nuda senza "sciassi"
cmq se guardi bene neklla plastica si vede una scritta min max
eventualmente fammi sapere che ti faccio un paio di foto
il rumore all'innesco è normale

antare131 12-01-2006 23:01

Quote:

Originariamente inviata da triglauco
:-D si ci sono stato anch'io un po a capire
cmq la vite blu è una sorta di venturi lasciala sempre chiusa
invece per regolare il flusso che cmq nel tuo acquario deve sempre essere lasciato al max devi tenere la pompa con una mano e girare (gira solo di 1/10 di giro) la parte rotonda dove c'è l'aspirazione e variare le fessure di aspirazione, ovviamente a pompa nuda senza "sciassi"
cmq se guardi bene neklla plastica si vede una scritta min max
eventualmente fammi sapere che ti faccio un paio di foto
il rumore all'innesco è normale

il rumore all'innesco e' normale, ma la mia ogni tanto si pianta a fare quel rumore e devo spegnerla.non so se è un difetto della pompa o un calo di tenzione che provoca questo rumore.l'ho portata indietro al negoziante che l'ha attivata innanzi a me e nessun rumore.l'ha tenuta tutta la giornata e dice che va bene.la riporto a casa e dopo un po' lo ha rifatto di nuovo.

red105 12-01-2006 23:52

Se la pompa è a pelo d'acqua riesce a fare un vortice e rissucchia l'aria cosi fa rumore :-))

antare131 13-01-2006 00:11

no non è a pelo d'acqua ma ogni tanto soprattutto la mattina fa questo rumore come un tintinnio forte.

cirrus 13-01-2006 21:25

Quote:

Originariamente inviata da luca.manno
no non è a pelo d'acqua ma ogni tanto soprattutto la mattina fa questo rumore come un tintinnio forte.

piu che un tintinnio direi un rumure come se grattasse qualcosa di plastica al suo interno. Mi viene il dubbio che forse debba stare perfettamente orizzontale. Ne ho messe due contrapposte e quando partono delle volte fanno il rumore e delle volte no. Grazie a tutti per il consiglio. Ciao Francesco

zefiro 13-01-2006 23:40

penso che sia la girante che sbalza in partenza la mia delle volte lo fa in partenza ma roba di meno di un secondo..

antare131 15-01-2006 02:58

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
penso che sia la girante che sbalza in partenza la mia delle volte lo fa in partenza ma roba di meno di un secondo..

in realtà lo fa in partenza come dici tu, ma a volte lo fa proprio nel funzionamento.magari tutto il pomeriggio è silente ma poi la mattina comincia e mi tocca staccarla.mio padre dice che potrebbe essere un calo di tenzione ma io credo che per una pompa che assorbe così poco un calo di tenzione non sia sufficiente a fargli fare quel rumore..che è proprio quello che descrivi anche tu...
non saprei cosa pensare
ciao e a presto

triglauco 15-01-2006 12:42

onestamente se lo fanno durante il funzionamento c'è qualcosa che non va nella pompa io ne ho sentito diverse e fanno tutte quel rumore all'inizio ma solo x 2 secondi dopo silenzio assoluto

cirrus 15-01-2006 13:23

Quote:

Originariamente inviata da triglauco
onestamente se lo fanno durante il funzionamento c'è qualcosa che non va nella pompa io ne ho sentito diverse e fanno tutte quel rumore all'inizio ma solo x 2 secondi dopo silenzio assoluto

si confermo che il rumore c'e' solo alla partenza,per esempio stamani una delle due pompe (quella che lo fa piu' spesso) e' stata piu' di un minuto ,poi alla fine l'ho fatta innescare io. Sembra che non riesca a tirare l'acqua e l'alberino della girante sbatta da qualche parte.

Triglauco,cambio argomento ,mi dici com'e andata a finire la storia del reattore di calcio ? cos'hai deciso alla fine ? ho seguito la discussione e poi mi sono perso il finale anche perche' piu' cose senti e meno ci capisci alla fine... io ho una vasca simile alla tua,forse con qualche litro in piu' se ci metti anche quella della sump e delle mud tank . Io ho preso,anzi ordinato,un reattore di calcio di piccole dimensioni anche perche' sono intenzionato a fare un misto di coralli molli e duri. Per il kalwasser mi ero informato sul fai da te,solo che ho sempre avuto problemi in quel campo perche' tanto alla fine mi manca sempre un pezzo o due per costruire le cose. Mi sembra comunque di aver capito che ci vorrebbero tutti e due,almeno su vasche grandi.
Fammi sapere ,grazie.
ciao francesco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09974 seconds with 13 queries