![]() |
acropore e acqua "magra"
buonasera
tra una settimana iniziero' i primi iserimenti di talee di acropore. la vasca e' avviata da settembre con rocce provenienti dal mio vecchio acquario ed altre ben mature. i valori sono ottimi, anzi direi praticamente nulli. prendendo informazioni da altri post ho letto che per avere colori sgargianti l'acqua deve essere magrissima, ma si rischia il tiraggio. giusto? che faccio? comincio ad alimentare? con cosa? mi aiutate a chiarirmi un po le idee? |
Quote:
|
ok si parla di bravura ed esperienza, ma per chi si sta orientando per la prima volta su gli sps? deve andare alla cieca e a tentativi o ben o male ci sono dei parametri che vanno assolutamente rispettati?
la mia vasca e' 200 lt berlinese con 35 kg di rocce. lo skimmer e' un deltec mce600 adesso i vasca sono presenti molli, lps e qualche sps "facile" |
inizia a mettere coralli e poi vedrai se ci sarą il bisogno di alimentare il sistema,potrebbero bastare gią i pesci ad alimentare la tua vasca;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl