AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Perdita tessuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279114)

Amstaff69 01-01-2011 21:49

Perdita tessuto
 
Ecco la "novità" di oggi, al rientro dall'aperitivo...
Un perdita improvvisa di tessuto. Da cosa può essere determinto?
L'unica cosa che ho fatto oggi è pulire lo skimmer dopo circa 8 mesi.
Tenete conto che questa acro, una settimana fa circa (anche qualcosa in più) l'ho dovuta tirar fuori e reincollare, in quanto mi era "caduta".
L'ho incollata praticamente nello stesso punto, girandola leggermente.
Il punto sbiancato è proprio nel cono delle 400; ma bene o male lo era anche prima...
Che palle...-04
http://s4.postimage.org/2q3xmdmzo/IMG_3495_1.jpg

http://s4.postimage.org/2q3z9wzhg/IMG_3496_1.jpg
http://s4.postimage.org/2q4t1l8dg/IMG_3500_1.jpg

wolverine 01-01-2011 22:12

Amstaff69,
a me era capitato qualcosa di simile due mesi fà con una Stilophora. Mi era caduta e si era rotta alla base. L'ho tirata fuori e reincollata con il cemento della KZ sulla basetta... solo che non mi ero accorto che i guanti a livello dei polpastrelli era rimasto del cemento .... che ho lasciato sulla Stilo .... chiaramente il tessuto e morto nei punti di contatto.
Non sò se è quello che è successo a te ma potrebbe essere.
ciao

Amstaff69 01-01-2011 22:18

Direi di no...
A parte che l'ho maneggiata senza guanti ... #13 ...ma sulla colla sono stato attento...
Quello che potrebbe essere successo certamente è il contatto con la hoksemani che ha di fianco, in quanto quando l'ho tirata fuori erano quasi "intrecciate"...e qualche toccatina certamente se la sono beccata (tanto che si vede un ramo che ho rotto a mano, perchè non "ci stava").
Ma parte dopo dieci giorni? Mi sembra strano...
C'è fra l'altro un altra acro che mi ha perso del tessuto in modo similare nei giorni scorsi...
Se riesco faccio una foto anche di quella....

ALGRANATI 01-01-2011 22:24

Paolo, tagliala subito.
è RTN ...è partito proprio il tessuto.
taglialo 1 cm sotto la bruciatura.

Amstaff69 01-01-2011 22:25

Vi aggiungo la foto di quella che mi ha fatto lo stesso lavoro settimana scorsa.
Meglio di così non riesco; è il massimo della vicinanza ed è in una posizione delle palle...


http://s1.postimage.org/zud596h0/IMG_3513_1.jpg

http://s1.postimage.org/zuessiys/IMG_3513_1_1.jpg

wolverine 01-01-2011 22:26

Mi sembra un pò strano dopo dieci giorni ...

Amstaff69 01-01-2011 22:27

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3355334)
Paolo, tagliala subito.
è RTN ...è partito proprio il tessuto.
taglialo 1 cm sotto la bruciatura.

Pensavo anch'io di fare così...

Ma perchè avviene sta cosa?

Almeno mi aiutasse a capire qualcosa della vasca...

Maurizio Senia (Mauri) 01-01-2011 22:29

Mi sembra di vedere la mia Vasca......comunque e sintomo di Tessuto debole e sottile.

fipenso 01-01-2011 22:32

anche per me è rtn... e il tessuto fine è una delle cause ...io alimenterei un po' di più e cercherei di aumentare i nutrienti ...se non ricordo male sei a 0 spaccato vero?

wolverine 01-01-2011 22:35

Caxxo è RTN.
A me stà capitando con una caliendrum che stà persendo tessuto in pochi giorni si è ridotta così:

http://s4.postimage.org/2qh2m2w84/DSC00880.jpg

oramai è andata -04


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07639 seconds with 13 queries