![]() |
resistenza al sale
ciao a tutti!
volevo sapere se le piante seguenti possono resistere a un'aggiunta di sale pari a un cucchiaino su 10 litri circa. le piante sono: - Echinodorus "el diablo" - Echinodorus tricolor - Hydrocotyle leucocephala - Elocharis parvula - Vescicularia dubiana (forse, è comunque un muschio) - Limnophila sp. grazie a tutti! |
Quote:
Il muschio sì...delle altre non ne ho nemmeno una :-( mi spiace |
Non so se tra le piante che hai citato ve ne siano estremamente sensibili al sale, ma la quantità che citi è minima.
Se il cucchiaino è da te ed è raso, dovrebbero essere circa 4g che riportati sui 10l farebbe 0,4g/l. Il che, se non sbaglio, dovrebbe spostare la densità di non più di qualche decimale (1000,1/1000,2). Pur pensando che non possa danneggiare le piante, credo che possa alzare percettibilmente la conduttività. Però mi è venuta la curiosità di sapere perchè vuoi metterlo ;-) |
:-) perchè qualcuno dei big del forum continua a mettermi la pulce nell'orecchio verso Los patos e quando ti fanno proposte con location è difficile resistere... contemporaneamente forse ho trovato chi si prende in blocco tutti i miei guppy commerciali che occupano la vasca, adulti e avanotti... ma i nuovi abitanti necessitano del sale...
|
Quote:
|
Quote:
|
Se ti riferisci agli endler, ne conservo un ceppo pescato a Los Patos che tengo in acqua senza sale da quasi un anno, senza nessuna perdita, colori splendidi, pesci sanissimi e continue riproduzioni (viene dal buon Alessandro Falco).
Serve acqua dura, ma il sale non è decisamente necessario (a meno che tu non voglia fare un biotopo rigoroso, ma dovresti avere un qualche valore certo sulla salinità che, a Los Patos, è estrememente variabile ed è ragionevole che in alcune zone sia addirittura nulla). In ogni caso un cucchiaiono (5 g circa) su 10 lt dà una salinità di 0.5 g/l, praticamente è come non averlo messo. |
lo sò ma chi me li ha proposti tiene gli endler con il sale a quella concentrazione, quindi se li prendo, il che non è ancora sicuro, vorrei mantenere le condizioni identiche a come li alleva lui. sono ancora indeciso se rinunciare a tutti i miei guppy a cui un pò mi sono affezionato... ora vedremo... intanto è bene sapere che le piante non ne soffriranno.
mi sono dimenticato la vallisneria, ma mi pare venga usata anche nel salmastro |
In ogni caso, anche secondo me le piante non dovrebbero risentirne a quella concentrazione.
|
Adesso ho capito perchè non avevo capito (:-))). State parlando di location di Poecilidi e siccome non è tra le famiglie di pesci da me preferite.......;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl