![]() |
Primo acquario (e primi problemi)
Per prima cosa ciao a tutti!
mi sono iscritto a questo forum dopo l'acquisto del mio primo acquario e su consiglio di un utente che conosco.. l'acquario è molto modesto...circa 35lt netti.. l'ho riempito martedi con l'acqua che mi ha dato il negoziante, strato di fertilizzante e ghiaia per 5cm, ed subito ho aggiunto il biocondizionatore (30 gocce ogni 5lt) e il nitridac per i batteri (3ml al giorno per una settimana)...e un paio di piante la temperatura è stabile sui 25 - 26°... ieri ho fatto anche il test del ph della askoll, è risultato circa 7 (nn sono molto sicuro, credo che domani lo rifarò) ieri ho anche buttato un po' di cibo come consigliato.. sembrava tutto ok, giusto un paio di lumachine in giro, stamani però ho iniziato a vedere dei segni di sofferenza sulle piante... la prima (credo questa) sembra si stia scurendo...mentre l'altra (questa) sta diventando trasparente sull'estremità di alcune foglie... da cosa può dipendere? #24 grazie in anticipo per le risposte :-) |
Ciao anche io sono nuovo, da quello che so i primi giorni dopo il trapianto le pia te soffono sempre.
Quanta luce hai? Quanti kelvin? Così qualcuno più esperto di me ti po' aiutare. Auguri di buon anno -28 |
come luce ha un neon 1x11W TC (i kelvin sinceramente nn saprei..) e la tengo accesa circa 8-9 ore al giorno (mattina-pomeriggio)...
auguri anche a te :) |
Ciao.....come detto sopra le piante appena inserite hanno bisogno di adattarsi alle nuove condizioni...è normale un pò di sofferenza iniziale....per valutare quali piante puoi inserire in base alle tua illuminazione ti consiglio di leggere questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Quale protocollo di fertilizzazione hai scelto?
Usi CO2? Che l'echinodors diventi trasparente e sintomo di mancanza di sostanze nutritive nell'acqua. |
per la fertilizzazione mi deve arrivare il tetra florapride (spero lunedi...maledetti corrieri...) per ora di fertilizzante c'è solo quello sotto la ghiaia...
non uso CO2.. |
ciao, un paio di cose... 11w in 35l sono pochi... vedi la tabella che ti hanno postato, è un buon indizio. la glossostigma ha bisogno di molta luce, ad esempio. inoltre w/l lascia il tempo che trova... non guardatelo ciecamente!
concordo per il ferro basso nel caso di trasparenza delle foglie. nella tua vasca mi fermerei ad anubias nane (ovviamente, il bleheri diventa enorme... anche 50cm!) e massimo criptocoryne... piante a crescita rapida è dura! un elodea (egeria) densa, nel caso. provvedi alla co2! e in base alle piante fertilizza il fondo o l'acqua. ma tieni presente che senza co2, è come mangiare col raffreddore. le piante non assorbono bene e succiano carbonio sotto forma di carbonati. per loro è più difficile e rischiano di tirare giù il ph. e un consiglio... non ordinare una semplice boccetta di ferro liquido su internet... andate in negozio... molto più rapido! |
si ovvio, su internet nn ho ordinato solo il fertilizzante!
vedrò di migliorare l'impianto di illuminazione... per quanto riguarda l'impianto di CO2 cosa mi consigliate? quanto potrei spendere? |
mah, puoi fartene uno con lievito e zucchero... per tamponare. una bottiglia d'acqua da un litro, 100g di zucchero ed un grammo di lievito. una porosa in balsa come diffusore, sotto la pompa. se vuoi un consiglio, però, spendi un po' di più... comprati un impianto con riduttore di pressione e bombola usa e getta. lo tieni per sempre e puoi usare la regolazione per stabilizzare il ph! acquili dovrebbe farlo a 100€, askoll 140... è un investimento!
il discorso di internet era perché alcune cose ti possono servire subito, nel caso... conviene andarle a prendere al volo! ti serve il carbone attivo per un'inquinamento... ti arriva tra due giorni... fa niente, esci a prenderlo che se no ti schiattano i pesci! rendo l'idea!? è un suggerimento. |
domani parlo con mio padre e vediamo se riusciamo a fabbricarne uno con la bombola degli estintori...
mi sono letto un po' di guide sul sito e non sembra impossibile...oltre al fatto che dovrei già avere diversi pezzi... casomai qualcuno può spiegarmi meglio come funziona la regolazione? ho letto che viene fatta con i contagocce tipo flebo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl