![]() |
valori sballati in un 20 litri...
salve a tutti! :-))
sono fresca fresca neofita neofita e ho qualche problema col mio "piccino" allestito quasi un mese fa... spero si legga nel profilo il tipo di acquario, "piccino" appunto... 20 litri. dopo 15 gg dall'allestimento ho portato l'acqua a fare il test e la negoziante "di fiducia" mi fa: " #07 nooo sono tutti sballati!" (ma nn ha voglia di dirmi i valori numerici... cambio negoziante...) cambia un 20% d'acqua, togli i cannolicchi e metti la spugna, alza la temperatura da 26 a 28 e aspetta altri 15 gg!! eseguo diligente, aggiungendo solo per quel giorno anche l'additivo biologico nel filtro, alzo la temperatura, espianto le piantine che intanto morivano e aspetto... allo scadere (ieri) compro le strisce e faccio un pò di prove... nell'acquario, dopo le famose 2sett trovo: temp:28 ph >8,4 kh 15-20 gh >21 NO2 =0 NO3 = 25 mi metto le mani nei capelli... #19 poi il colpo di genio: controllo i valori del'acqua di rubinetto (visto che la famosa negoziante sosteneva che l'acqua in questo quartiere di roma è più che buona per i pesci!) temp: 28 ph =8,4 kh =15 gh 20 circa NO2 e NO3 assenti ora mi domando: c'è qualche modo per regolare i valori della mia "acqua corrente" o mi devo rassegnare a spole mooolto pesanti (5litir a volta suppongo...) per di più da un aaaaltro negoziante? scusate se sono stata un pò prolissa, ma l'attesa ormai è tanta e vorrei creare al più presto l'habitat ideale per i miei futuri compagni di stanza!!! (no, no, nn dormo nell'acquario anch'io, è l'acquario che sta in camera mia!!) grazie mille a chiunue risponda!! baci Little :-) :-) |
ops... mi sa che ho sbagliato l'argomento del forum... per caso ero più pertinente in "chimica biocondizionatori e integratori"?
moderatori please se è così spostatemi...!! #22 #22 |
ciao e benvenuta. Innanzitutto dovresti comprare i test a reagente e non quelli a striscette che sono molto più imprecisi dei primi. L'acqua che hai testato è dura ed ha un ph molto elevato, quindi dovrebbe essere tagliata con acqua di RO. Il valore NO3 assente nell'acqua di rubinetto mi sembra non veritiero.
Una domanda...che ci vorresti mettere in 20 litri?in molti ti diranno di metterci solo pesci finti.....è troppo piccolo, forse va bene per una coppia di ampullarie e tante piante |
l'unico modo efficace è quello di tagliare l'acqua di rubinetto con quella ad osmisi come ti ha detto partenoboy,
lacqua la puoi fare comprando un impianto ad osmosi ma vista la grandezza della vasca non ammorttizzeresti mai il costo. rimetti i cannolicchi che sono molto meglio delle spugne. usa dei test a reagenti liquidi , le striscette non sono precise anzi confermo che l'acqua di roma è ottima.... solo per i poecelidi pero!! |
Povera... capitata come troppo spesso succede da negozianti che danno diversi pareri e spesso pure sbagliati..
Potevi tenere benissimo i cannolicchi... ora che hai la spugna lascerei quella (è altrettanto buona Dario... io ho solo spugne!) anche perchè levarla e metter cannolicchi significherebbe ripartire di nuovo da "0".. a meno che nn ci stiano entrambi (spugna e cannolicchi.. ma mi sa che in un filtro di un 20litri ci stan pochissimi cannolicchi e quindi ha più senso la spugna). Hai messo anche della lana di perlon prima della spugna ? altrimenti ti ritroverai a dover pulire quest'ultima e nn è una buona cosa.. (che acquario hai ? ) Nn dovevi cambiare acqua durante la maturazione.. i nitrati probabilmente si sono alzati se nn c'erano prima per le piantine morte.. (esistono acque senza nitrati in partenza.. da me nell'acqua di rubinetto nn ce n'è traccia.. se però gli altri utenti di Roma li rilevano normalmente forse nn è giusto il test). Compra i testa reagente liquido (tetra, jbl...) le striscette danno risultati totalmente fasulli per ph kh e gh.. I valori se si confermeranno sono altini si... prova intanto a tenere l'uscita della pompa sotto il livello dell'acqua (il ph se l'acqua si smuove troppo sale per l'uscita dell'anidride carbonica)... poi con i nuovi test vedi a quanto risulta. Essendo un acquario molto piccolo i pesci da mettere saranno veramente pochi.. con quei valori d'acqua poecilidi.. che però tendono a far molti piccoli e nn te lo puoi permettere.. altrimenti se li cali un pò (acqua osmosi.. magari trovi qualche utente che ha l'impianto e ogni 15 gg te ne dà quanta serve..pochissima) un bel betta ci può stare con qualche cory, ma niente altro direi ;-) |
grazie mille a tutti!
Cleo, si nel filtro (a zainetto) prima della spugna c'è la lana di perlon, e in effetti hai ragione, spugna e cannolicchi nn ci entrano #07 l'acquario è un Ottavi Malibu, filtro a zaino appunto, pompa ad immersione di portata 60 lt/h, termoriscaldatore da 25W nel primo alloggiamento del filtro, illuminazione con lampada fluorescente 9W "fitostimolante" (pagherei per trovare scritto da qualche parte "la nostra lampada alle vostre piante nn gli cambia assolutamente niente!" o "meglio "fitodistruttiva" ehehe) dici che l'acqua nn la dovrei ancora cambiare e far maturare l'ambiente ancora un pò? in effetti mi interrogavo sulla precisione delle strisce.. l'ho fatta nell'cquario, all'acqua corrente di casa mia, di casa del mio ragazzo (5-10 km distante) e pure all'acqua minerale e sinceamente le differenze erano minime... ora: o sono un pò finti sti test o io sono daltonica!! #24 :-D ok oggi faccio la brava, compro i test a reagente lquido e riprovo! ;-) x i pesci... io devo ancora imparare molto anche solo sui nomi... ho ancora mooolto da leggere e capire... i vari "negozianti" consultati parlavano di guppy, platy, black molly, neon, un paio di "pulitori" (nn tutti insieme ovviamente!! opinione unanime è stata 4-6 pisciulini..) e il gran genio che ha venduto l'acquario al mio ragazzo mi fa anche vedere dei "simpaticissimi e molto belli: chanda color" !!!!!!!!!! -05 -05 -05 -05 -05 si può dire che prima mi sono raggelata davanti la vasca... poi sono praticamente scappata, lasciando il mio ragazzo dentro a pagare le piantine che già avevamo preso!! (che magra figura con lui però!!) vi posto le novità al più presto, e grazie mille per i consigli!! baci Little |
Metti una foto appena puoi ! ;-)
|
la qualità della foto nn la garantisco... ma ora ci provo... #36# #36# #22 #22
|
foto messa e specificato meglio la descrizione dell'acquario!! io brava? :-)) #22 #22
|
acora aggiornamenti:
ho fatto i test della sera a reagente liquido (ah pare che ho trovato anche un negozio un pò più "umano", è a largo preneste, a Roma, qualcuno lo conosce, sa dirmi com'è?) ph tra 8 e 8,5 kh 14° nitriti < 0,3 mg/l (nelle istruzioni del test No2 c'era una tabella in cui sono correlati i valori No2 di <0,3 0,9 1,6 3,3 16,5 con dei valori di "No2-N" rispettivam di <0,1 0,3 0,5 1 5. per caso quel No2-N indica i nitrati No3?) facendo presente al negoziante l'osservazione di cleo che ormai ho rimesso la spugna, perchè andare ancora a scocciare quei poveri batteri nel filtro, mi ha consigliato un "trasloco lento": ora ho spugna e lana, buttare lana che era molto sporca, estrarre dolcemente la spugna e lasciarla nell'acquario mentr rimettevo i cannolicchi in fondo al filtro, posizionare la spugna sopra (cioè "prima": il flusso d'acqua è in quel settore dall'alto al basso) e nn mettere la lana. tra tipo una settimana i batteri dovrebbero aver fatto valigie e scatoloni, smontato il mobilio e traslocato nei cannolocchi, così dovrei poter togliere la spugna e rimettere un pò di lana... (eheheh.. immaginavo la scenetta del trasloco.. ehehe). Che ne dite? per i valori strambi consiglia un bel cambio di più del 50% con acqua di osmosi, ma doooopo il trasloco, altrimenti... anche i batteri nel loro piccolo si inc...no!! che ne dite? e se utilizzassi l'impianto di co2 alternativa suggerito nel forum fai da te? (polverina per far frizzae l'acqua). baci Little |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl