![]() |
potatura vallisneria gigantea
ragazzi la mia vallisneria diventa sempre piu invadente, si espande in maniera impressionante, come devo potarla per limitare la diffusione di sempre nuovi ciuffi di foglie?e poi le foglie che si adagiano sulla superfice dell'acqua essendo a contatto diretto con la luce si sono riempite di alghe,come devo potarle?dove devo tagliarle?
|
raga...possibile che nessuno sa consigliarmi?eppure credo che qualcuna l'abbia avuta in vasca...
|
non tagliare le foglie, poichè marciscono, vanno recise alla base.
le nuove piante in sovrannumero (i "ciuffi di foglie")..... vanno tolte, e scambiate nel mercatino!... non si possono limitare, van tolte man mano. è una pianta molto bella quanto infestante ed enorme, io l'ho tolta dal 120 lt perchè avevo foglie di oltre 2 metri.... l'ho sostituita con una vallisneria normale. ciao, ba |
la normale con quanta luce ti cresce?
|
io ho 0,5 watt/litro.
l'ho scambiata sul mercatino con un utente che aveva un 300 lt con vallisneria normale, e voleva passare alla gigantea! ciao, ba |
Ciao...io in vasca ho sia la spiralis che la gigantea....entrambe tendono ad essere infestanti e a prevalere sulle altre...il problema principale è che le loro lunghe foglie sottraggono luce alla altre...la spiralis è più sottile ma (personalmente) ha le foglie lunghe quasi come la gigantea.....a volte le taglio con un taglio netto ma le foglie tendono poi a marcire....ti conviene quindi eliminare direttamente dalla radice....
se vuoi inserirenuove piante ecco una tabella riassuntiva sulle loro esigenze di luce http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
mi sa tanto che ne metto un pò.... è una pianta proprio bella che da un aspetto molto naturale alla vasca........
|
io ho un 60 Lt, dunque non è molto alto... ho una gigantea nell'angolo, quando l'ho comprata il negoziante mi ha spiegato che per potarla potevo tagliarla con delle forbicine come fossero capelli.. Ora lo faccio regolarmente tagliando le foglie a livello della superficie dell'acqua o poco piu, è molto bella e le foglie non sono mai marcite (a parte alcune-poche- eccezioni)...anzi, come ricrescono!
|
per quanto ne so io l'unico modo di gestirla è di eliminare ciclicamente (facciamo ogni 4 mesi) i ceppi originari e rimpiazzare con 3-4 nuove piantine da rizoma, e via daccapo!
io ho una spiralis, è fantastica e i miei barbi ci nuotano sempre attraverso, l'adorano#70 idem le foglie in superficie superano il metro e mezzo e si caricano di ciano; 2 volte al mese levo quella poltiglia verde gelatinosa a mano |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl