![]() |
Dubbio diffusione co2
le bollicine di co2 per farla andare bene in circolo devono vaporizzarsi a metà vasca o quando vanno in superfice?
|
se arrivano alla superficie non serve più visto che viene immessa nell'atmosfera diciamo che le bolle devono rimanere in giro per la vasca il più a lungo possibile fino a "sparire" perchè sia completamente disciolta
|
adesso ho messo il diffusore sotto la mandata del filtro così le bolle si spargono per la vasca. ma le bolle che si accumulano sulla bocchetta sono buone anche quelle se si discolgono in vasca?
|
lo so che se ne perde un po ma a me sembrava che la perdevo quasi tutta. in questo modo sembra abbia risolto.
un altra cosa, ho un altro impianto con bombola usa e getta dell'aquili (questo) e si sente un rumore tipo aria che esce e va a ritmo delle bolle che escono dal diffusore, però non riesco a capire da dove proviene il rumore, sembra provenire dall'interno della vasca però mi sembra strano |
si quel rumore lo sento anche io! è la co2 che esce dal micronizzatore.
Hai un micronizzatore in vetro? hai fatto bene a far andare le bollicine sotto il getto dell'acqua, però controlla anche che le bollicine escano piccolissime dal diffusore. Altrimenti la co2 non verrà assorbita bene e avrai più scarto! io ho 2 micronizzatori in vetro (da 6 € ), quando si sporca lo cambio. E l'altro lo metto in varecchina per una giornata. Poi logicamente lo devi sciacquare per bene, lo lascio dentro una ciotola e gli cambio l'acqua più volte al giorno (per 2-3 giorni) !:-) |
si il micronozzatore è in vetro. però non credo sia normale che faccia questo rumore
|
se non c'è il gorgoglio dell'acqua sento come le bollicine della coca-cola!:-D
sai che pressione di uscita hai? |
no non c'è il manometro in quell'impianto
|
comunque penso che sia normale, probabilmente dipende da quante bolle escono e con quanta pressione! io ho un impianto della dennerle con doppio manometro, e lavora sempre con una pressione di 1 bar . e sento quello che dici tu !
|
fino a ieri avevo il micronozzatore di vetro nella bombola da 4kg con il riduttore con doppio manometro e anche li lo faceva, anche il mio lavora a 1 bar, oggi ho comprato un altro micronizzatore (tipo questo ma dell'ottavi) e quel rumore non lo fa, lo fa solo la bombola con quello di vetro. forse è un "problema" solo del diffusore in vetro
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl