![]() |
Neofita marino
ciao a tutti :-)
piacere sono Elena ed ho un acquario di acqua dolce da 5 anni (di comunità) ed un altro sempre dolce con sole caridine, qualcosa di base lo so ma volevo cimentarmi con un nanoreef. Ho letto qualche info su internet ma credo che anche i consigli di chi ce l'ha da tempo sia importante,ci sono dei piccoli accorgimenti che solo l'esperienza ti può dare (così è stata anche per le mie piante carnivore :-) ) Inizio col darvi qualche info Ho a disponibilità 2 acquari: uno della friskies da 40 lt con la classica forma allungata orizzontale e l'altro un tetra aquaart discover line 30L con forma allungata verso l'alto. Secondo voi quale sarebbe il migliore? So che l'allestimento cambia in base ai lt quindi per prima cosa devo scegliere tra questi 2 e poi prendere il resto Grazie :-)) |
Potresti usarli entrambi, uno come vasca principale l'altro come sump...
Dovessi sceglierne uno io andrei sul più grande, ti aiuta con gli sbalzi di salinità, temperatura etc... Poi ti consiglio di scelgiere cosa vuoi allevare, quindi illuminazione e metodo (es naturale, berlinese etc...) |
non volevo subito iniziare con fretta e intanto allestire rocce e 1 pesce,mi sembra di aver capito che gli invertebrati sono molto più delicati, volevo prima prendere mano con il marino e poi aspettare anche che l'habitat sia il più perfetto possibile per evitare "stragi"
|
Ciao e benvenuta.....
se non hai fretta, allora per prima cosa vai a leggerti le guide di Lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio).....partiamo da li...... cmq per un un nanoreef, meglio utilizzare vasche a forma di cubo....per molti motivi sia pratici che di allestimento....ma poi ne riparliamo..... per quanto riguarda i pinnuti, meglio stare some minimo sui 40lt netti.....meno meglio non allevarne....e cmq sono gli ultimi ospiti ad essere inseriti......dopo gli invertebrati o coralli che dir si voglia...... |
ho letto la guida e con mio marito siamo arrivati ad alcune conclusioni:
- niente pesci - coralli molli - gamberetti o granchi (e qui ho una domanda: possono starci assieme anche 1 lumaca e/o 1 paguro?) - metodo naturale,non essendoci pesci lo skimmer non è essenziale - visto che l'acquario è meglio a cubo sarebbe meglio che usassi il tetra da 30 lt, è 35x35x25 e non l'altro da 40 lt ma di forma tradizionale mi confermate che fin qui non faccio casino? il dubbio poi mi sorge con illuminazione, pompa e riscaldatore,non saprei cosa sarebbe adatto per il reef |
Che misure hai sulla 40 litri? Io sono per stare più larga possibile ma vai bene anche col 30 litri...
se metti dei paguri pacifici (tipo calcinus elegans, tibicen etc.) possono stare insieme a lumache astrea o turbo a patto che tu fornisca ai tuoi paguri delle case (gusci) nuove periodicamente... cresceranno e quindi avran bisogno di più spazio... evita il calcinus laevimanus, io ho avuto brutte esperienze operchè mi ha ucciso un paguro ma le lumache turbo ora le ignora... Io credo che in 30 litri potrai mettere due lumache e un paguro.. Se usi metodo naturale e allevi molli non ti servi lo skimmer... confermo! Riscaldatore ti basta un 50 watt. Movimento di solito si usano pompe che garantiscano movimento di 20 volte o poco più il litraggio della vasca per ora... es per 30 litri dai 600 ai 900 litri/ora. Per la luce non hai grosse esigenze volendo allevare molli... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl