![]() |
Red cherry,blue pearl 17°C
Salve a tutti ,
Qualche domenica fa' ho acquistato 10 red cherry (4 femmine,6maschi)e delle blue pearl(2maschi,1femmina) e dove gli ho acquistati mi hanno detto di tenerli in casa senza scaldatore dove le temperature vanno di notte sui 16° e di giorno 19,20° dite che mi soppravivono???e si riproducano??? In 2 settimane sono tutti vivi pero' non riesco a capire se sono in cinta o no perche' dentro ho messo pignette e foglie che ho comprato anche se non mi ricordo piu' il nome,,, Un'altra cosa io le tengo senza luce un po' in ombra e' =???? Fatemi sapere sono ansioso!!!!!-05 |
Quote:
le red sono resistenti ma avresti problemi di riproduzione...queste caridine come anche le blue pearl devono stare a temperature tra i 20 e in 25°... gli allevatori per facilitare le riproduzioni le tengano a 23°... gli sbalzi termici non fanno mai bene... le caridine non gradiscono luce intensa ma necessitano di almeno una piccola quantità... le pignette sono di ontano e le foglie di catappa servono a stabilizzare a acidificare i valori dell'acqua e vanno dosati bene sennò rischi di trovare tt le red morte. cmq sia devo pregarti assolutamente di togliere una delle due specie visto che red cherry e blue pearl si ibridano e rovineresti anni di selezioni genetiche... |
Quote:
Le "Red cherry" hanno un range di temperatura ideale molto largo, ma è preferibile tenerle a circa 20°/25°C... 18° sono ancora fattibili, ma sui 15°/16° potrebbero soffrire... Le "Blue Pearl" invece... oltre a soffrire le temperature inferiori ai 20°C (hanno uno spettro di temperature molto meno gestibile rispetto alle heteropoda), spesso possono soffrire gli errori di gestione della vasca... quindi non è una specie molto adatta ad un neofita delle caridine... Inoltre, problema non meno ragguardevole, è il rischio di ibridazioni: le Neocaridina cf. zhangjiajiensis sp. "Blue Pearl" e le Neocaridina heteropoda var. "Red Cherry" possono incrociarsi e creare ibridi... quindi la loro convivenza è assolutamente sconsigliata... per altre info guarda questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199296 Quote:
Probabilmente si tratta di foglie di Terminalia Catappa e pigne di Ontano... usate nelle vasche adibite all'allevamento delle caridine in quanto condizionatori naturali etc. Cosa intendi con "un po' in ombra"? |
Si ma le blue pearl e le red cherry sono divise!!!!
------------------------------------------------------------------------ per un po' di ombra intendo che e' lontana dalla finestra!!!! |
Quote:
una luce se pure poco intensa deve averla come anche qualche muschio... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl