![]() |
Alcune veloci domande...
Ciao a tutti,
Volevo solo delle veloci risposte ad alcune domande prima di lanciarmi nelle scelte... Ho una vasca di 120 lt di soli pesci ( due #21 ) con un 20 kg di rocce vive un bel esemplare di Premnas biaculeatus, un bel Z.Flavescent, un Lysmata e un bel paguro zampe blu , è ormai avviato da un paio d'anni e tra alti e bassi va tranquillamente avanti... - Volevo aggiungere uno Japonicus, e compatibile con gli altri due? - Volevo aggiungere altra sabbia corallina fine, faccio male ora? - Esistono degli integratori completi DI TUTTO validi, visto che non ho grosse necessità? Altrimenti che elemento va integrato continuamente? - Quanto conta il movimento nel mio acquario? non avendo invertebrati? - Il cibo vegetale è fondamentale per i pesci? meglio surgelato o secco? Grazie ragazzi per le vostre indicazioni! ;-) |
Quote:
|
Sono curioso, come lo gestisci? Skimmer, o anche filtro biologico, visto che per i fish only se ne leggono tante...
Mi piacerebbe anche vedere una foto, se puoi, grazie! |
Lo gestisco sia con biologico che un piccolo skimmer della tunze!
Mi sembra che spazio per almeno un terzo pesce ci sia #13, ma dite che verrebbe massacrato per incompatibilità oppure per spazi ridotti??? Ho visto degli integratori della Tetra che contengono bene o male quasi tutti gli elementi principali...potrebbero andare bene? |
Sia il Premnas che il Flavescens sono pesci piuttosto territoriali e aggressivi soprattutto con nuovi ospiti appena inseriti in vasca.
Il problema poi è che lo Japonicus cresce parecchio come tutti gli Acanturidi e non è adatto ad una vasca di 120 lt, ed è un grande nuotatore, ha bisogno di parecchio spazio. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242406 Anche lo Zebrasoma arriva a 20 cm da adulto e non è che sia proprio adatto al tuo acquario.... Il cibo vegetale è importante per i pesci , tra secco e surgelato vanno bene entrambi, è buona cosa variare il più possibile la dieta. |
Allora opterò per qualcosa di più piccolo....cosa ne dite di un Centropyge bispinosus...meglio???
La mia vasca è rettangolare L80*P36*H55 è corretto posizionare le pompe tutte sullo stesso lato corto? |
io le metterei sul posteriore che puntano sul vetro di fronte ... che pompe hai?
|
E a me incuriosiscono i tuoi valori, soprattutto nitrati e fosfati, visto che hai pesci +tosto sensibili in uno spazio tutto sommato ridotto e in più con la presenza del filtro biologico.
Personalmente io avrei optato per pesci più piccoli dipo damigelle o pagliacci, con 1 solo pesce "grande" dei due che hai messo tu. |
GROSTIK io le metterei sul posteriore che puntano sul vetro di fronte ... che pompe hai?
koralia 2 e una koralia 3, essendo poco profondo mettendole sul posteriore mi spostano anche tutta la sabbia sul fondo... |
effettivamente 36 è poco .... allora conviene metterle opposte sui lati corti .... cmq dipende molto dalla rocciata .... dovrai fare delle prove per trovare il movimento ideale ;-) ...
le damigelle le lascerei perdere .... sono molto aggressivi come pesci .... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl