AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto co2 artigianale per 80 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278679)

gigio00 29-12-2010 19:46

Impianto co2 artigianale per 80 lt
 
Ciao ragazzi so che sarà il millesimo post sulla co2 artigianale ma non ho trovato quello che cercavo..
Allora ho gia
una bottiglia da 2 litri per bevande gasate ,
deflussore per flebo con ago compreso di contabolle
1 diffusore in vetro per co2

i miei dubbi sono.. cè il rischio che ci sia un ritorno di acqua? e quindi che l'acqua vada a finire nella bottiglia? nel caso dove posso acquistare una valvola di non ritorno e di che tipo?

secondo so gia che non posso decidere la quantità di co2 ma con il conta bolle posso regolare le bolle al minuto.. se si quante per un 80 litri ? naturalmente dovrò tenere conto dei valori del kh e ph

Consigli ? pregi difetti? grazie a tutti

stefab 29-12-2010 21:09

no non c'è quel rischio, al massimo rischi che l'acqua sporca della bottiglia vada in acquario.
Per ovviare a ciò ho costruito un contabolle con una bottiglia da 1.5 l piena d'acqua, in modo che sisporca lei e non va schifezza in vasca

gigio00 29-12-2010 21:32

quello che non ho capito è se la bottiglia non va del tutto riempita. come fa ad esserci l'acqua nel contabolle?la devo mettere io capovolgendo o come? questo è il progettino che ho realizzato..ma non so il procedimento cioè dopo aver sigillato il tutto devo solo aspettare? l'acqua nel contabolle sale da sola o cosa?
http://s3.postimage.org/l8l87wjo/co2.jpg

stefab 29-12-2010 22:00

l'acqua nel contabolle la metti tenendolo premuto mentre con la punta è immerso in un bicchiere d'acqua.
Rilasci la pressione sulle pareti ed esso si riempirà d'acqua che resta lì e basta.

oni305 29-12-2010 22:03

il contabolle non deve stare subito sopra al tappo ma lungo il tubo, meglio vicino alla vasca deve stare sempre in verticale ed è meglio metter la regolazione del flusso prima

link 1 : http://www.acquaportal.it/Articoli/F...um/default.asp

link 2 : http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp

stefab 29-12-2010 22:12

ma come lo metti metti basta che lo metti... tanto per quel che serve con la fermentazione alcolica..

gigio00 29-12-2010 22:43

mm ok ... ne ho visto molti invece dove stava proprio sul tappo e funzionava lo stesso... cosa cambia?

http://www.youtube.com/watch?v=tJEudCg8_S0

Adrian15 29-12-2010 23:30

Quote:

Originariamente inviata da gigio00 (Messaggio 3351217)
mm ok ... ne ho visto molti invece dove stava proprio sul tappo e funzionava lo stesso... cosa cambia?

http://www.youtube.com/watch?v=tJEudCg8_S0

No, non cambia niente. Hai ragione, io l'ho usato per quasi un anno con il contabolle sul tappo e andava sempre bene.Ciao!

oni305 30-12-2010 01:41

solo che è meno in pressione se è dopo la regolazione

per funzionare funziona lo stesso

gigio00 30-12-2010 12:12

provo e poi vi dico ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07554 seconds with 13 queries