![]() |
Planarie aggiornamento a pag 2
Ragazzi sono disperato, ho notato degli strani esseri che inizialmente pensavo fossero tante foglioline, praticamente su tutte le rocce, poi questa mattina li stessi li ho visti anche sui vetri e mi sono messo ad osservarli da vicino.
Ho provato a fotografarli, ma con la macchinetta che ho è davvero difficile. Cmq tornando a noi, mi sono messo alla ricerca su internet di queste esseri e su acquaportal ho trovato un articolo che riguarda le planarie. Credo proprio di avere una bella invasione di queste bastarde, in vasca sono pieno di coralli duri praticamente il 95 %, per ora non ho avuto tiraggi anche se ho notato che sono arrivate fino alla base sulla roccetta di alcuni coralli. Vi mostro una foto, vi prego aiutatemi l'idea di dover smontare tutto e cambiare rocce, non voglio neanche pensarci.... http://s2.postimage.org/1t9pvgiec/IMG_4337.jpg |
inizia con dei bagni di betadine.
1 litro di acqua dell'acquario con 3 ml di betadine, lasci per una decina di minuti dentro ogni tanto scuotendo l'animale. |
Ma come faccio. i coralli sono tutti incollati sulle rocce , sono le rocce che sono ricoperte, che faccio smonto tutta la rocciata e roccia per roccia faccio questo trattamento?
Ma secondo te si tratta di planarie? Ho messo la foto, sicuramente c'e chi ne sa piu di me e gia ha avuto esperienza. |
si sono planarie.
prova a leggere qualche articolo su AP. a fare qualche ricerca tramite la funziona "cerca". se puoi cerca un mangiatore di planarie....ad esempio un nudibranco o un pesce. |
Non c'e nessuno, che ne sappia di piu?
Ma queste planarie sono solo antiestetiche o si nutrono di coralli? C'e qualche pesce che se le mangia? |
Pseudocheilinus hexataenia
Lysmata Grabhami e Rhynchocinetes durbanensis in qualche settimana risolvi. |
Ragazzi scusate, ma le planarie stanno ferme in un punto e si muovono con la corrente oppure camminano come dei vermi?
No perchè queste che ho io sembrano tante foglioline verdi che formano tipo praticello, ma osservandole da vicino non si muovono. Non è che si tratta di qualche alga di queste invasive ? |
no non sembrano alghe ma proprio vermi,se il betadine non e' fattibile fai come ti ha gia' detto sandro,trova chi se le pappi io opterei per exataenia che poi e' anche carino
http://saltwater.tropicalfishandaqua...LineWrasse.jpg |
Quote:
se provi a toccarle con qualcosa vedrai che si restringono e camminano............... se lo trovi devi prendere il nudibranco chelinodura varians,sennò prova con halichoeres crysus oppure coi sinchyropus |
questo pesce gia ce l'ho e stato uno dei primi che ho inserito, ma nulla non se le fila proprio.
Appunto mi stava venendo il dubbio se fossero veramente planarie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl