![]() |
chiedo chiarimenti sulla CO2 (lievito) (Grazie a Risin)
Da neofita, non riesco ancora a comprendere come devo comportarmi con un impianto di co2 fatto in casa (lievito e zucchero).
Ho una vasca da 200 litri, e vorrei sapere se posso lasciar scaricare senza inibizioni tutta la co2 che si forma nella bottiglia, senza interruzione di tempo( notte e giorno), e se questo può essere dannoso per i pesci. La mia paura, e che possa abbassare troppo il livello del ph, e che ciò possa essere conseguentemente dannoso per gli abitanti della vasca. Grazie di tutto (anche a nome dei pesci) #36# |
Hai un modo per regolare il flusso? se no si produce e scarica tutta in un giorno senza nemmeno sciogliersi nell'acqua..
Che tipo di impianto hai costruito? Io ho fatto questo e va BENISSIMO: http://www.acquaportal.it/Articoli/F...um/default.asp Se puoi regolarla fai 20 bolle/minuto, per provare, misura il ph e il kh dopo 24 ore e guarda se bene in base a questa tabella: http://www.dennerle.com/co2-tabelle.htm |
ho visto il progetto, ed ero intenzionato a farlo! Se mi dici che funziona, al più presto lo metterò in opera.
cmq ti ringrazio per la dritta e........ a buon rendere!!! ;-) |
Va da DIO.
Procedi pure :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl