![]() |
Ho aggiunto le luci al mio acquario....ma ora?
Salve, al mio acquario da 300 litri lordi ho aggiunto 2 neon in più rispetto agli originari.
Priam avevo una gro lux sulla parte posteriore da 30 wat mentre davanti avevo una HI lite da 30 w dell aquristica. Ora ho aggiunto du neon da 18 wat l'uno, ovvero dietro (insieme alla sylvania gro lux) ho messo uan philips 840 e davanti insieme alla HI LITE ho messo una Philips 965. Ora, tenendo conto che le 2 da 18 w posso accenderle in coppia e idem quelle da 30 wat, come posso regolarle con i 2 timer? Le coppie sono 18w philips 840 dietro + 18 w philips 960 davanti (che orario?) 30w Hi Lite Aquaristica davanti + 30 wat Sylvania gro lux dietro (che orario) Posso sovrapporre le accnesioni in una parte della giornata per simulare il mezzogiorno? o dico cavolate? Saluti#19 |
metti che la prima e l'ultima ora vanno solo quelle da 18 w, il tempo rimanente insieme
|
Quote:
Come quantita totale di ore che consigli, tieni presente che oggi ho montato impianto c02 con elettrovalvola. A proposito 25 bolle minuto vanno bene per tutta la durata dell'iluminizaione ol co2 va bene anche al mattino con luce spenta? |
8-10 ore l'intero fotoperiodo, la co2 sempre accesa per evitare sbalzi di ph, semmai la notte la riduci lievemente
|
Quote:
Per anubias nana, echinodorus ozelot, egeria densa(che mi sembra soffra), ceartophillum demersum che non riesce a diventare rossa, Altre piante rosse stanno diventando verdi. Secondo voi ci vorrbbero almeno 190 watt in modo da ottenere su 190 litri lordi almeno 1 wat litro? |
Banditone, hai messo delle T8 18W perchè non ci stavano più lunghe?
Se ci stanno più lunghe, potresti mettere al loro posto 2 x T5 39W (138W totali) o 2 x T5 45W Juwel (150W totali). Se invece più lunghe non ci stanno, al massino puoi mettere le T5 28W Juwel (116W totali). Se poi vuoi rivoluzionare l'impianto di illuminazione, togli tutto e metti 4 x 39W (156W) o 4 x 45W (180W). Il tutto dipende anche da quanto sei disposto a spendere (e lavorare) ;-) L'altra alternativa è lasciare tutto com'è e rinunciare alle piante esigenti. Per le lampade in commercio (dimensioni e caratteristiche) vedi le tabelle: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm PS: prima parli di 300l, poi di 210/190l.......non è propriamente la stessa cosa ;-) Hai in vasca arredi molto ingombranti? |
infatti avevo sbagliato è un 210 litri lordi, lunghezza un metro , ma secondo te ora sono sotto dimensionato?
|
Quote:
|
La massima lunghezza lampada che posso mettere è 90\100 cm essendo l'acquario lungo un metro. Quindi ho la sola scelta delle t8 30 w che dal sito che mi hai dato sono appunto le uniche da 91 cm.
A questo punto non mi resta che raddoppiare le luci 30w Hi Lite Aquaristica davanti + 30 wat Sylvania gro lux dietro separando l'orario e liberandomi definitivamente dell 18 watt che avevo come puoi leggere nel primo post. Che ne dici? Per le piante rosse hai ragione man mano che si avvicinano alla luce diventano ++ rosse mentre sotto diventano verdi. |
Le T5 39W standard sono 85/86cm e le 45W Juwel sono 90cm.
In ogni caso di Gro lux, volendola mettere, non più di una in totale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl