![]() |
non so di che si tratta..mi aiutate?
salve a tutti, sapreste dirmi che organismi sono?
mi dispiace x le foto, so che sono pessime http://img831.imageshack.us/i/corallobho.jpg/ questa è una piccola talea che mi hanno regalato oggi qui al centro, azzurra, credo si tratti di una spugna...confermate?? http://img412.imageshack.us/img412/4811/spugna.jpg parazhoantus? http://img816.imageshack.us/i/parazspugna.jpg/ ecco, questi non ho proprio idea di che cosa siano...spero di riuscire a fare delle foto migliori...la colonia è grane all'incirca come l'unghia di un pollice, x darvi l'idea della dimensione dei polipi... mi piacciono molto, spero che prolifichino xkè sono davvero splendidi http://img210.imageshack.us/img210/1345/sconosciuti.jpg Uploaded with ImageShack.us |
nella prima foto vedo una pocillopora damicornis rosa azzurra,
poi una spugna, e nella terza foto dei palitoa, occhio che sono molto invasivi e urticanti x gli altri animali, l'ultima invece potrebbe essere una galaxea. |
l'ultima mi sembra della clavularia o similari , mentre la penultima direi palitoa.
|
1- Non saprei magari con una foto più da lontano si capisce meglio
2- Direi si tratti di un'ascidia, a guardare i due sifoni, ma potrebbe anche essere una spugna, in ogni caso lasciala tranquillamente 3- Sembrano zooantiniari ma mi lascia perplesso quel tessuto bianco dal quale escono, di solito sono organismi singoli o raggruppati molto vicini, ma potrebbe anche esistere una specie così.. 4 - Potrebbe essere una galaxea... |
porca vacca quelli nella 3^ foto li ho presi apposta xkè erano carini carini...e mi dite che sono pericolosi?? uff che stress...ste bestie si assomigliano tutte e non c'è verso di sapere se son "buone o cattive"
:( ok intanto grazie a tutti x le gentili risposte, cercherò di fare foto migliori e domani con calma modificherò anche queste che, non me ne ero accorta, ma le ho inserite grossissime |
Se sono zoantiniari non è che siano pericolosi, hanno anche loro un muco protettivo che può essere irritante per altri coralli, ma non mi preoccuperei...come tutti i coralli molli se trovano le condizioni adatte possono espandersi molto, secondo me molto meno di una xenia però...non è sempre un male, comunque, se le piacciono magari è contenta se tappezzano mezza vasca...
ALGRANATI, ma la palithoa cresce anche in quel modo? |
http://www.acquaportal.it/Schede/Inv...NVERTEBRATO=40
sono andata a vedere qui effettivamente sembrano palythoa...non parla di tossicità o crescita eccessiva...vabbè staremo a vedere tanto con la fortuna che mi ritrovo camprannno sono gli anemoni di vetro :D |
ultima galaxea
|
grazie jeffo :)
sembrerebbe proprio quella in effetti...da quello che leggo è molto difficile.. :( che peccato |
mah onestamente difficilissima no, molto peggio una goniopora ad esempio.
Il problema è che è estremamente urticante, anche ad una certa distanza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl