AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Cerco aiuto per il substrato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278000)

maxg54 25-12-2010 09:30

Cerco aiuto per il substrato
 
Ciao a tutti voglio rifare l'allestimento del mio acquario 125 lt. vorrei riempirlo di piante tipo "olandese" o simile, qualcuno mi può consigliare se è meglio substrati ADA con la loro concimazione o Fluorite con linea della Seachem? Aggiungo che ho già la co2 e una plafoniera con 4 lampade T5.
grazie in anticipo a chi mi può indirizzare
massimo da Como

Iguana78 25-12-2010 10:49

Ciao maxg54.... anche io come te vorrei fare un tipo olandese (o quasi) con un bel praticello...mi sono informato dal mio negoziante e mi ha detto che può andare benissimo un fondo JBL aquabasis e come substrato il manado sempre della JBL, 2 cm del primo e 5-6 cm del secondo, la cosa più fondamentale da quello che ho capito dovrebbe essere la luce che si dovrebbe aggirare intorno ad 1w/lt ma quello che non sono riuscito a capire è se la proporzione si riferisce al litraggio lordo della vasca o netto....comunque aspettiamo i consigli dei più esperti...AUGURI!!!

Giudima 26-12-2010 12:44

Sono entrambe (le linee) valide io propenderei più per la Seachem in considerazione che come fertilizzazione liquida giornaliera ti permette di scegliere tra il protocollo base e quello avanzato

Filo72 26-12-2010 13:36

Guarda per il food va bene come hai detto,ma opterei per la saechem,poi ho letto che vuoi farti un praticello o mi sbaglio?se lo vuoi fare il rapporto si deve avvicinare molto a 1 w/l(basato sui litri netti),da quanti watt sono le tue lampade e anche quanti sono i kelvin per ciascuna?

tenellus 26-12-2010 14:27

il più grande esperto di acquari "olandesi", Van den Nieuwenhuizen (89) consigliava uno strato di ghiaia non lavata ( a cui aggiungere eventualmente un pò di torba e/o laterite) ricoperto da ghiaia lavata (granulometria 1-3 mm), inoltre sosteneva che era meglio usare la laterite sotto forma di palline per evitare intorbidamenti.

Io uso anche sabbia o terriccio da vaso senza problemi e non comprerei mai fluorite aquasoil ecc.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Filo72 (Messaggio 3345106)
Guarda per il food va bene come hai detto,ma opterei per la saechem,poi ho letto che vuoi farti un praticello o mi sbaglio?se lo vuoi fare il rapporto si deve avvicinare molto a 1 w/l(basato sui litri netti),da quanti watt sono le tue lampade e anche quanti sono i kelvin per ciascuna?

Oltre me, ci sono sulla terra moltissimi marziani che hanno "praticelli" con 0,5 Watt/l o meno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10562 seconds with 13 queries