AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277934)

roo 24-12-2010 15:51

Kh
 
Ciao a tutti, ho da 2 settimane allestito il mio nuovo 250l netti, ma non riesco a stabilizzare i valori della mia vasca. Al momento ho un ph di 6.8 e vorrei arrivare vicino ari 6.6 ma il problema è il kh che invece è 8. Ho controllato il kh della rete idrica e mi risulta 5, come faccio ad abbassare quel valore?
La vasca è allestita con fondo fertile dennerle e sopra il jbl manado e due radici. Ho il dubbio che il fondo alteri il valore del kh, è possibile? Nell'eventualità cosa faccio? Fatemi sapere, ciao e grazie

Dimenticavo somministro co2... ri-ciao

berto1886 25-12-2010 00:06

può essere il fondo fertile ma di solito abbassa i valori non li alza non è che non hai mai rabboccato?? Cmq l'unico sistema di abbassare il KH è usare l'acqua di RO con i soli sali per il GH ;-)

roo 25-12-2010 14:27

Certo che ho rabboccato, sto seguendo il protocollo dennerle e cambio il 10% d'acqua a settimana. Quindi a tuo parere dovrei usare questi sali, ma come si usano? dosi, modalità

roo 25-12-2010 14:51

ho provato a cercare online ma non li riesco a trovare, o forse non li so cercare, cmq mi potreste postare qualche link, grazie.

Federico Sibona 25-12-2010 15:16

Però, come ti è stato detto, i sali servono per alzare i valori di durezza e mi pare che il tuo problema sia abbassarli. Per abbassarli usa per i cambi acqua di osmosi.

Rabbocchi dell'acqua evaporata e cambi sono due cose diverse, i primi devono essere fatti con acqua di osmosi, i secondi con acqua opportuna a correggere o mantenere i valori dell'acqua in vasca.

roo 25-12-2010 15:27

Allora i rabbocchi li faccio ogni tre giorni, però non con acqua osmotica. Mi spieghereste come dovo preparare l'acqua? che prodotti dovo utilizzare? grazie

Federico Sibona 25-12-2010 15:48

Rabbocchi dell'acqua evaporata: l'acqua che evapora è acqua pura ed i sali restano in vasca, se rabbocchi con acqua contenente sali vai progressivamente ad aumentare le concentrazioni dei sali in vasca.

Cambi d'acqua: l'acqua di osmosi dovrebbe avere KH e Gh nulli o quasi. Quindi fai cambi con acqua di osmosi fino a raggiungere in vasca il KH che desideri. Da quel punto in poi fai cambi con acqua di osmosi miscelata con quella di rubinetto in modo che abbia il KH che hai in vasca.
Raggiunto il KH desiderato dovrai guardare anche che il GH non si sia abbassato troppo (dipende dai pesci che vorrai tenere).
Comunque, per essere più precisi dobbiamo avere i valori di durezza (KH e GH) di acqua in vasca, acqua di rubinetto ed acqua di osmosi.

Come vedi, l'unico "prodotto", per ora, è l'acqua di osmosi.

roo 25-12-2010 16:24

Al momento i valori della vasca sono:
kh - 8
gh - 16

Rubinetto:

kh - 6
gh - 8

berto1886 25-12-2010 21:49

che pesci hai?

roo 26-12-2010 12:43

Al momento la vasca è in maturazione, ma fino a quando non riesco ad assestare i valori non ho intenzione di mettere pesci. La mia idea cmq era quella di mettere scalari, cardinali, otocinclus, corydoras


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08089 seconds with 13 queries