AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Ambullarie gold (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277926)

Elia00 24-12-2010 14:56

Ambullarie gold
 
Ciao a tutti e buon Natale.
Nel mio acquario di comunità oltre ai pesci ci sono 3 ambullarie cosa si cibano ci sono cose che gli poso dare in particolare. Ieri sera le ho viste in azione mentre si cibavano del cibo dei cory.
Grazie a tutti e di nuovo Buon Natale-28-28

Zeitgeist 24-12-2010 22:23

Ti riporto in toto un passaggio del sito applesnail:

Quote:

Cibo
Le ampullarie sono molto facili da nutrire, mangiano quasi tutto quello che riescono a strappare in pezzi piccoli da mettere in bocca. Verdura (come cetrioli, spinaci, carote e lattuga), cibo per pesci, pesci morti, altre chiocciole e le loro uova, alghe, gamberetti... mangiano di tutto. Come già spiegato, Pomacea bridgesii mangia solamente la vegetazione particolarmente tenera, può quindi venire nutrita con del cibo per pesci in pellet o con verdura cotta. Fate attenzione però a non eccedere nelle quantità per non inquinare l'acqua.
La quantità di cibo immessa dovrebbe essere misurata a seconda del loro fabbisogno. In pratica ciò significa che non si dovrebbe dare più cibo di quello che riescono a mangiare prima che cominci a decomporsi in acqua. La sovralimentazione non costituisce un problema, ma in vasche piccole è buona norma somministrare quantità ridotte per evitare che l'acqua si inquini.
Siccome le ampullarie godono di flora e fauna batterica floridissime, è possibile che espellano questi microorganismi attraverso le feci, intorbidendo l'acqua con delle specie di "nubi". Tali nubi non danneggiano direttamente l'acquario, puossono anzi risultare benefiche quale fonte di cibo per gli stessi pesci. Tuttavia un buon filtraggio e il limitare la somministrazione di cibo, può ridurre gli effetti collaterali derivanti dall'inquinamento.

Elia00 25-12-2010 14:02

Ok infatti gli o indrodurre un po'di lattuga ma il problema e che rimaneva sembre a galla e allora con uno spago lo legata ad un sasso e lo messa giu e vedo ce ne vanno pazze.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08470 seconds with 13 queries