![]() |
Arsenico nell'acqua di rubinetto
Come riportano mass-media, il Codacons ha lanciato l'allarme per concentrazioni di arsenico troppo elevate nell'acqua fornita da molti Comini italiani (128); sono interessate particolarmente la provincia di Roma, Viterbo, Latina, Livorno, Pisa ecc..
Come può difendersi l'acquariofilo che usa, almeno in parte, l'acqua di rubinetto per i cambi ? |
Quote:
|
Non so se il biocondizionatore e sufficente, l'alternativa e di usare solo acqua di osmosi ed integrarla con i sali.
|
X cieffe57
Non voglio sembrare inopportuno...:-) ma il forte odore di cloro non c'entra niente con la presenza di arsenico..!! quello dovrebbe essere dovuto al fatto che in una comune rete idrica devono fare x legge delle disinfezioni dell'acqua..addizionando Cloro. Se durante il percorso dell'acqua fino a casa tua c'è poca carica batterica(o l'ente che gestisce l'acqua ce ne butta un pò di più..!!) l'acqua avrà un forte odore di cloro(o puzzo do piscina!!!!ahah)..tutto qui!;-) cmq se pensate di avere seri problemi con l'arsenico credo che la miglior soluzione sia quella dell'acqua di osmosi... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl