AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   aiuto PIANTE CHE MARCISCONO!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277737)

mattepnp1 23-12-2010 01:24

aiuto PIANTE CHE MARCISCONO!!!
 
da poco piu di una settimana ho piantumato l acquario.. le foglie si stanno deteriorando ogni gg di piu...ho un 40 lt con neon 15 w da 12000k (un po alto come spettro lo so ma la confezione affermava l'idoneita al dolce)...cmq ecco le foto dell echinodorus in questione.. fertilizzo con dose giornaliera di 2 gocce di ferro, e sotto la pianta ho inserito una pallina di fertilizzante..che devo fare???tagliare i gambi??lasciar perdere tutto cosi?? non so come risolvere il problema.. SAREI GRATO INOLTRE SE QUALCUNO IDENTIFICASSE LE PIANTE DELLE QUALI NON RICORDO PIU IL NOME, CAUSA LA MIA POCA ESPERIENZA...GRAZIE

http://s3.postimage.org/28jasd83o/20122010149.jpg

http://s3.postimage.org/28jfqz9l0/20122010150.jpg

http://s3.postimage.org/28jj21ykk/22122010151.jpg

ps: come posso somministrare co2 alle piante visto che al momento non gliene viene fornito?? ho sommerso la bocchetta della pompa xke muoveva troppo le piante e soprattutto riempiva le fogli con bolle d'aria che se non sbaglio non devono esserci!!! (I VALORI DELL ACQUA SONO NELLA NORMA NON SONO LA CAUSA DEL FENOMENO)

Entropy 23-12-2010 11:56

Riguardo al deterioramento delle foglie, il fenomeno è nrmale e non c'è da preoccuparsi. Le foglie dell'Echinodorus che vedi adesso sono quelle che si sono formate fuori dall'acqua (la maggior parte delle piante d'acquario vengono riprodotte e coltivate emerse). Gradualmente la pianta sostituirà quelle foglie con nuove foglie più adatte alla vita sommersa (e morfologicamente molto diverse). Puoi tagliare (compreso tutto il gambo) le foglie più rovinate (finchè sono verdi lasciale).
Riguardo alla luce, ti consiglio di sostituire la lampada con una temperatura intorno a 6000 - 6500°K. 12000°K sono veramente troppi per una singola lampada.
Riguardo alle specie che hai in vasca, da sinistra a destra:
- Anubias heterophylla
- Alternanthera reineckii (hai poca luce e nessun impianto di CO2 per far crescere ottimamente questa pianta)
- Echinodorus (probabilmente bleheri, aspettiamo le foglie sommerse per dare un giudizio definitivo)
- (davanti) Cryptocoryne, probabilmente willisii, lucens o un incrocio tra queste (mi raccomando, anche alle Cryptocoryne serve un fondo fertilizzato)

P.S.: la CO2 è normalmente presente nell'acqua e viene assorbita dalle piante finchè è disponibile. Spesso però succede che in una vasca ci siano molte piante e questo fa sì che la CO2 venga consumata velocemente. Ecco quindi la necessità di un impianto che produca ulteriore CO2 sempre disponibile per le piante.
Per una vasca da 40 litri, se non hai la possibilità di prendere un impianto di CO2 a bombola, va benissimo anche un economicissimo impianto fai da te per la CO2 in gel (vedi sezione fai da te).

mattepnp1 24-12-2010 02:02

grazie x le delucidazioni...pensavo una cosa...se inserissi un altro neon da 6500k e tenessi il 12000k solo come illuminazione dell acquario??? risulterebbe dannoso??

AnDrEa1586 20-01-2011 00:22

io ho lo stesso problema solo che anche le foglie nuove dopo poco fanno come le altre..che problema ho??
io fondo è fertilizzato..
fertilizzo con il protocollo bese seachem con dosi dimezzate perchè non ho l'acquario molto piantumato.grazie

AnDrEa1586 20-01-2011 17:01

qualcuno?

pole 21-01-2011 15:17

Quote:

Originariamente inviata da mattepnp1 (Messaggio 3342899)
grazie x le delucidazioni...pensavo una cosa...se inserissi un altro neon da 6500k e tenessi il 12000k solo come illuminazione dell acquario??? risulterebbe dannoso??


Il 12000 in tutti i modi non e idoneo...... potresti andare incontro a un sviluppo algale anche perche non vedo piante a crescita rapida.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da AnDrEa1586 (Messaggio 3389375)
io ho lo stesso problema solo che anche le foglie nuove dopo poco fanno come le altre..che problema ho??
io fondo è fertilizzato..
fertilizzo con il protocollo bese seachem con dosi dimezzate perchè non ho l'acquario molto piantumato.grazie


Potrebbe essere una mancanza di potassio

AnDrEa1586 21-01-2011 17:59

dici che per il potassio devo usare la dose intera??

pole 21-01-2011 23:03

Prova....tanto male non fa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07714 seconds with 13 queries