![]() |
meno fosfati: reattore di Kalkwasser o filtro con ROWAPHOS ?
ho misurato i fosfati : 0,5
ho gia' preso un reattore di calcio dopo aver letto un bel po' di post sono giunto alla conclusione che il reattore di Kalkwasser puo' beneissimo coesistere con un reattore di calcio, apportando alla vasca 2 vantaggi: PH stabile e diminuzione di fosfaati. la mia domanda e' semplice : cosa mi conviene prendere tra un reattore di Kalkwasser e un filtro a letto fluido caricato con Rowaphos ? grazie a tutti per l'ennesimo aiuto |
non sapevo che il reattore di KW diminuisse i fosfati, grazie a quale processo diminuirebbe i fosfati?
|
La KW lega i fosfati, e proprio questo è il limite che molti danno a questo sistema, poichè ti lascia molti fosfati in vasca anche se per l'appunto precipitati, c'è chi sostiene che variazioni di PH potrebbero liberare nuovamente i fosfati e rimetterli in circolo, questo potrebbe avvenire non per variazioni del PH generali, ma anche per variazioni che si verificassero in singole zone per carenza di ossigeno o eccesso di CO2 in anfratti sabbia ecc....
|
X eliminare velocemnte i fosfati la Rowa e' il prodotto migliore ;-)
|
Filtro Resun FB 1000 con 1 lt di RowaPhos o Contraphos
|
Quote:
|
CHE costa di più...ma che è fatto decisamente meglio
|
Quote:
con quanto Rowaphos lo carico ? 500 ml ? o 1000 ml ? |
1000
|
ma la rowaphos quando si cambia ogni tot di tempo ( quanto ? ) oppure quando i fosfati iniziano a salire nuovamente ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl