![]() |
Dopo mesi di preparazione.. si parte
Ciao a tutti
Oggi dopo mesi di preparazione e con la preziosissima collaborazione di fappio ho iniziato a riempire la mia vasca Tutta la storia se volete la potete trovare in questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=244429 Riassumendo: Vasca 60x35x45 Sump 33x30x40 + vasca per rabbocco Skimmer H&S 110 2 Pompe di movimento Koralia nano 1600 Plafoniera 6 t5 da 24 watt Termoriscaldatore, sale, test, ecc.. Qualche foto fatte oggi http://s2.postimage.org/egqg8dno/DSC00054.jpg http://s2.postimage.org/egs3rq5g/DSC00050.jpg http://s2.postimage.org/egveuf50/DSC00052.jpg Domani pomeriggio vado a prendere le rocce Qualche consiglio? Tipo temperatura? Salinità? o altro? |
aspetta a prendere le rocce! fai girare la vasca (e sump e schiumatoio) un paio di giorni con temperatura intorno ai 25°C e la salinità al 35x1000.
hai un riflettometro? ma quei collegamenti elettrici nel mobile della sump hanno solo il nastro isolante? se non hai una presa d'aria nel mobile per far uscire l'umidità, quei fili (e le prese) diventano un po' pericolosi... non hai idea di quanta acqua comincerà a colarti giù per le pareti... |
La sump non la riempio ora ma per traciomazione quando prende le rocce inoltre prendo pure un 10 litri d'acqua dal negoziante quando vado a prenderle in modo da facilitare il processo
Il rifrattometro ce l'ho quindi la salinità deve essere al 35 per mille. Domani misuro e in caso aggiungo il sale Per quanto riguarda i fili elettrici sono i fili dell'interruttore galleggiante per l'osmoregolatore e cmq la presa è lontana dall'acqua inoltre non sembra ma tra il mobile e la parete ci sono 6 cm e dietro il mobile è aperto quindi l'aria dovrebbe circolare |
allora ok!
bene bene, hai fatto un bel lavoro con fappio! e aggiungo: ............................, non bis sed saepe cadendo, Sic homo fit sapiens bis non, sed saepe legendo. che fa bene a tutti i forumisti.. ;-) (googolate..) |
E aggiungo:
"Ci rissi u vermi a' nuci: dammi tempu ca ti perciu":-D:-D:-D:-D Cmq tornando all'acquario.. Una volta che uso il rifrattometro come lo pulisco? Asciugo soltanto il vetrino con un pò di carta o lo devo lavare? |
io lo asciugo solamente!
E si la salinità 35 per mille :-) |
grazie rita
|
anche io l'ho sempre asciugato e basta, ma adesso si è un po' arruginito l'innesto di ferro che tiene il copri-vetrino..
non so cosa rispondere... -28d# |
come mai hai fatto il carico e lo scarico sul vetro inferiore??
ti darà parecchio fastidio per la rocciata. |
Non lo so. Dove avrei dovuto farlo
Cmq la salinità è al 30 per mille. Quanto sale devo mettere per portarla a 35? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl