AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   sequenza corretta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277301)

diego85 20-12-2010 14:55

sequenza corretta?
 
salve raga vorrei sapere se questa sequenza di azioni è corretta o meno:
una volta che il filtro è maturato (circa 1 mese) devo:
1) cambiare la lana filtrante,
2) cambiare il 20% di acqua e trattarla col biocondizionatore;
3)introdurre i pesci pochi alla volta iniziando dai pesci da fondo.
manca qualcosa?
per l'inserimento dei pesci in acquario: una volta che la temperatura del sacchetto ha raggiunto la temperatura impostata nell'acquario, devo fare in modo che il pesce esca da solo dalla busta (in questo modo anche l'acqua del sacchetto finirebbe nell'acquario) oppure no? ci sono, a quanto pare, pareri discordanti, ho letto addirittura che l'acqua del sacchetto non deve ASSOLUTAMENTE finire nell'acquario.. come fate voi?

silverhand 20-12-2010 15:26

La lana filtrante non cambiarla assolutamente, anche in questa si instaurano batteri che contribuiscono allo smaltimento biologico degli scarti.
La lana si sostituisce solamente se talmente impregnata di scarti da non permettere il corretto flusso di acqua nel filtro.

Dopo il mese e passato il picco di nitriti:

Preparazione:
1. Misceli acqua di RO con acqua di rubinetto in modo di avere parametri fisici dell'acqua del cambio uguali a quelli dell'acquario
2. Lasci decantare il tutto per 24 ore con un riscaldatore impostato alla temperatura dell'acqua dell'acquario
3. SE vuoi (ma è superfluo) aggiungi il biocondizionatore

Quando devi cambiare:

1. togli il 20% di acqua
2. Con questa sciacqui la lana filtrante
3. Rimetti la lana.
4. Aggiungi l'acqua precedentemente preparata.


Per l'inserimento dei pesci:
1. Puoi inserire nell'ordine che ti pare, di solito si parte con i pesci di fondo perchè tengono a mangiare anche giovani alghe, ma non cambia molto.
2. Prendi il sacchetto, lo apri e lo metti nell'acqua stando attento a far si che non entri in contatto l'acqua dell'acquario con quella del sacchetto
3. Ogni 15 min inserisci un bicchiere di acqua preso dall'acquario in quella del sacchetto
4. Ripeti il punto 3 per almeno 4 volte.
5. Estrai il sacchetto e con un retino prendi i pesci e li inserisci nell'acquario.
6. Butti l'acqua del sacchetto
7. Ripristini l'acqua tolta dall'acquario.

xmrdieselx 20-12-2010 15:53

la lana non la cambiare,vedi quanto sporcano i tuoi pesciotti, se dopo un mese sta proprio lercia, cambiala, se no aspetta l'altro cambio dell'acqua... la cosa fondamentale e' nn toccare mai i cannolicchi, quelli sono la vita dell'acquario...

diego85 20-12-2010 23:21

ma quindi devo cambiarla l'acqua passato un mese dall'avvio dell'acquario (e prima di inserire i primi pesci)? perche alcuni negozianti mi dicono di si, altri di no.. che si deve fare?

silverhand 21-12-2010 10:20

Primo punto tieni conto che in questo ambito come in molti non c'è una riusposta assoluta!
Parti nel chiedere, informarti e infine cerca di farti una tua idea su cosa sia giusto, questo è un consoglio generale.

Dopo un mese dovresti avere gli No3 abbastanza alti in quanto il ciclo dell'azoto è diventato completo. Anche se questi non sono fortemente inquinanti per i pesci è sempre necessario eliminarli cambiando una parte di acqua. Se consideri poi che con l'introduzione dei pesci i valori aumenteranno ancora il mio consiglio è quello di fare il cambio.
Ovviamente poi se i pesci sono pochi, le piante molte e quindi gli No3 restano comunque bassi puoi permetterti di non farlo.

gigio00 21-12-2010 15:18

Ciao da mia esperienza ti posso dire che io non ho cambiato niente..adesso aspetto un mese e mezzo vedo in che condizioni sta la lana nel caso la levo e la cambio . Per il cambio d'acqua io faccio sempre cosi.. spengo tutto riscaldatore e pompa. Misuro la temperatura interna dell'acquario poi riempio l'acqua del rubinetto con la giusta temperatura la lascio decantare un po circa mezz ora con del bio condizionatore. poi la metto nell'acquario e riattivo tutto il giorno dopo controllo i valori. come ph ecc..

diego85 21-12-2010 15:32

ok grazie! no2 e no3 sono a zero, quindi credo proprio che non farò cambi dacqua. la lana filtrante la cambierò quando farò il cambio dell'acqua, ovvero quando ce ne sarà bisogno... ovvero quando (e se) gli no3 risulteranno alterati. comunque ogni mese, anche se i valori di no3 sono accettabili.. credo che sia la cosa migliore..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11540 seconds with 13 queries