AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Esperimento guppy fallito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277123)

Gerrix 19-12-2010 14:40

Esperimento guppy fallito
 
salve a tutti!:-))
Parto dall'inizio:avevo deciso di dedicare la mia vasca da 65l esclusivamente a questi splendidi pesci,infatti vivevano solo loro,non avevo inserito nemmeno pesci da fondo.Si riproducevano a manetta,non si verificavano nemmeno episodi di cannibalismo,tant'è che oramai,dopo la bellezza di un anno e mezzo la vasca era super affollata,avevo una trentina di guppy adulti più(non scherzo!)60,70 tra avannotti e sub-adulti,nonostante ne riportassi al negoziante un bel pò alla volta,e cercavo di regalarne ai conoscenti.Infatti considerate che da marzo 2009 a settembre 2010(quando ho deciso di cambiare specie)non ho mai inserito nuovi pesci!!!Dato che mi erano rimasti una decina di esemplari di circa un paio di cm,li ho alloggiati in una boccia gigante di 40litri netti,strapiena di cerathophillum demersum,lemna minor,pistia e luchy bamboo,con cambio parziale settimanale,alloggiata nell'appartamento sotto il mio,per adesso disabitato,vicino ad una finestra,e ho deciso di sperimentare quale era il range di temperatura che effettivamente sopportavano...c'è da dire che hanno sopportato bene temperature di 14-15gradi(in realtà ho visto anche minuscoli avannotti in giro:-)),avendo però con una curva di crescita notevolmente più lenta...però non hanno sopportato le gelate di questi giorni,con temperature dell'acqua di 12gradi,tant'è che purtroppo li ho trovati tutti dipartiti,tranne un paio più grandi,che erano immobili sul fondo,e che ho provveduto subito a trasferire,e ora si sono ripresi alla grande...
Che esperienze e opinioni avete voi in merito?ho letto da qualche parte un articolo dove si diceva che erano state trovate colonie di guppy persino in acune pozze stagnanti in italia#13 appena lo trovo lo posto:-)
------------------------------------------------------------------------
trovato l'articolo!eccolo:http://www.repubblica.it/ambiente/20...?ref=HRESS-7:-))

Jellifish 19-12-2010 15:13

poverini

Gerrix 19-12-2010 16:43

Quote:

Originariamente inviata da Jellifish (Messaggio 3335243)
poverini

sapevo che doveva per forza entrare in gioco il moralismo e l'ipocrisia...secondo te come fanno a vivere 100 guppy in 65 litri per più di un anno senza che il filtro collassi?!?semplice,facevo cambi 2 volte a settimana,alimentazio varia e integrata.Quindi non si può dire che non tratto bene i miei ospiti,dato che sono serviti e riveriti#36#

Jellifish 19-12-2010 17:19

moralismo? ho solo detto la mia, mi spiace che te ne siano morti tanti. a te no?

Ale87tv 19-12-2010 18:10

non sono d'accordo a queste sperimentazioni inutili.
c'è una gran bibliografia in cui è già detto che sotto i 15° gradi i guppy subiscono danni che li porta alla morte. l'optimum delle zone d'origine è tra i 22#25 gradi.

in italia erano in una sorgente termale... sempre sopra i 20°

Gerrix 19-12-2010 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Jellifish (Messaggio 3335428)
moralismo? ho solo detto la mia, mi spiace che te ne siano morti tanti. a te no?

infatti avevo frainteso:-)(tra l'altro ho assistito qualche minuto fa a una riproduzione dei miei cory,straordinario l'accoppiamento a T:-)))
comunque non sono inutili a mio avviso...però c'è da dire che sono stato preso alla sprovvista,perchè se stavo a casa al paese questi giorni che c'è stato questo maledetto freddo li avrei spostati immediatamente,non mi sarei di certo spinto fino a questo punto...(da me raramente scende sotto lo zero la temperatura#07)
comunque una cosa è confermata:anche se per brevi periodi,i guppy(intendo quelli allevati,sani "come un pesce",non quelli asiatici che si vendono nella maggiorparte dei negozi!)sopportano per brevi periodi anche temperature non consone...
(PS:state tranquilli,anche io ci sono rimasto male,non ci riprovo più#13)

Ale87tv 19-12-2010 20:15

allora mettila giù meglio ;-)
"sto ca++o di freddo mi ha fregato :-)) "

anche perchè vedendo di dove sei immagino che da te in casa raramente vai sotto ai 15 gradi

per sopportare momentaneamente si, bisogna poi vedere cosa questi abbassamenti momentanei comportino nel lungo periodo...

cucciolo85 19-12-2010 23:55

Ho riletto due volte il post perchè avevo il dubbio di non aver capito, ma in soldoni il tuo intento era quello di fare uan sperimentazione, di provare a vedere come si comportavano i guppy a temperature (per loro) estreme?
Nel caso, beh mi spiace che sia stato un insuccesso, ma non per l'esito dell'esperimento in sè ma per i piccoli guppy perchè diciamocelo chiaramente, in fondo in fondo sapevi anche tu in partenza che stavi osando troppo! Poi con questo freddo improvviso!!! Io ho dovuto persino alzare l'indicatore del termostato per fare in modo tale che anche durante la notte la temperatura dell'acqua rimanesse sui 23 gradi...ODIO L'INVERNO!!!! (evidentemente il mio termostato non è super efficiente ma tranne questi episodi "sporadici" che tanto sporadici non sono -04 non ho problemi con la temperatura).
Ciao ciao viva i GUPPY :-)

Gerrix 20-12-2010 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3335673)
allora mettila giù meglio ;-)
"sto ca++o di freddo mi ha fregato :-)) "

anche perchè vedendo di dove sei immagino che da te in casa raramente vai sotto ai 15 gradi

era esattamente quello che volevo intendere,hai colto nel segno!:-))
infatti non mi arrischio nemmeno ad alloggiarci le tanychtis,figuriamoci i guppy se avessi immaginato che la calotta polare si fosse spostata fino a queste latitudini!!!-37
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da cucciolo85 (Messaggio 3336055)
Ho riletto due volte il post perchè avevo il dubbio di non aver capito, ma in soldoni il tuo intento era quello di fare uan sperimentazione, di provare a vedere come si comportavano i guppy a temperature (per loro) estreme?
Nel caso, beh mi spiace che sia stato un insuccesso, ma non per l'esito dell'esperimento in sè ma per i piccoli guppy perchè diciamocelo chiaramente, in fondo in fondo sapevi anche tu in partenza che stavi osando troppo! Poi con questo freddo improvviso!!! Io ho dovuto persino alzare l'indicatore del termostato per fare in modo tale che anche durante la notte la temperatura dell'acqua rimanesse sui 23 gradi...ODIO L'INVERNO!!!! (evidentemente il mio termostato non è super efficiente ma tranne questi episodi "sporadici" che tanto sporadici non sono -04 non ho problemi con la temperatura).
Ciao ciao viva i GUPPY :-)

in realtà purtroppo c'è anche da dire che ho tutte le vasche sature(tra pesci che nascono e pesci che compro:-))),e dato che l'unico negoziante che me li prende sfortunatamente aveva già 5 o 6 vasche strapiene di guppy,e non me li ha presi-28d#,quindi li ho alloggiati lì

Sebright 21-12-2010 03:05

Anni fà quando avevo la fish room in cantina,sfiggirono alla cattura alcuni avanotti che rimasero in un secchio di 20lt a circa 12°C per un paio di mesi.Al massimo si arrivava a 16°C,ma la notte si scendeva.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12414 seconds with 13 queries