![]() |
Filtro classico a tre scomparti
salve ho un filtro a tre scomparti volevo sapere come inserire i materiali filtranti in maniera ottimale perchè fatto così come l'ho comprato mi sembra sia insufficiente, grazie!!
scusate il disegno spero si capisca!!!#12 http://s2.postimage.org/2ytlg9qsk/Immagine.jpg |
Potresti eliminare un po' di lana di perlon e mettere delle spugne, come potresti mettere dei cannollicchi anche sotto la pompa, accorciando il tubo di ritorno in vasca.
|
Sono d'accordo con Giudima: alza la pompa a circa metà del filtro e sotto posiziona altri cannolicchi.....più sono meglio è. -28
|
Mi spiace, ma non sono d'accordo, metti sì più canolicchi, ma riducendo l'altezza della lana di perlon (mettine due strati da 3/4cm) lasciando la pompa dov'è ;-)
|
quindi la lascio li la pompa? ma la spugna quindi non la devo mettere?
|
Non è indispensabile. C'è chi ce l'ha e chi no, e c'è chi ha le spugne e non la lana. L'importante è fare in modo che non arrivino troppe schifezze ai canolicchi ed alla pompa ;-)
|
Quote:
|
Credo che tu ti riferisca all'altezza della pompa. Parliamo di filtri interni.
Premesso che il livello acqua nel vano pompa (a pompa attiva), anche a materiali filtranti nuovi, sarà sempre inferiore a quello in vasca ed anche a quello negli altri vani del filtro, altrimenti l'acqua non potrebbe, per il principio dei vasi comunicanti, passare dagli altri vani a quello della pompa. Quando i materiali filtranti cominciano ad intasarsi, passerà acqua nel vano pompa con più difficoltà, quindi in minore quantità nell'unità di tempo, allora il livello nel vano pompa si abbassa progressivamente tanto più si intasano i materiali. E' pur vero che, abbassandosi il livello nel vano pompa la portata di questa diminuirà per l'aumento di prevalenza (che nelle pompe per filtri interni dovrebbe essere non molto più dell'altezza della vasca) con un effetto che ritarda il momento in cui si arriverà al pescaggio di aria, anche se riduce l'efficacia del filtraggio. Ma se la pompa è messa in alto questo effetto di feedback si verifica in minima parte. Specialmente se ci si deve assentare (es weekend) è possibile che la pompa vada prematuramente a pescare aria interrompendo di fatto il filtraggio, anche con possibilità di danneggiamento della pompa stessa. Spero di essere stato chiaro, se no chiedete ;-) |
Io il tubo della pompa l'ho dimezzato ma l'acqua ci arriva comunque anche dopo 6 mesi che non pulisco le spugne certo la mandata è al minimo e rimangono 10 cm tra la pompa e l'aria
|
Quote:
Sono considerazioni che, per me (sbagliando) vanno in automatico, infatti il mio consiglio (criptico) era da intentersi per un sollevamento di alcuni centimetri. Detto ad uno che potrebbe masticarne poco non è di univoca comprensione ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl