AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Consiglio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277092)

gianlu.figus 19-12-2010 10:47

Consiglio acquario
 
Salve a tutti, sono un nuovo iscritto. Mi chiamo Gianluigi. Allora, la mia domanda è semplice. Vorrei allestire una vasca come si deve per i miei 4 avannotti guppy ed essendo uno studente ventunenne il problema è dal punto di vista economico... Voi cosa mi consigliate? Comprare un acquario vero e proprio (di litraggio non troppo elevato) oppure di acquistare una vasca di plastica e prendere a parte il filtro? quale sarebbe la soluzione più economica secondo voi?
grazie a tutti quelli che mi risponderanno...

gattoidraulico 20-12-2010 23:12

Dato che sono stato anch'io studente 21enne un po' di anni fa e mi sono anche trovato (dopo sposato) a fine mese a dar fondo agli avanzi perché non avevo i soldi per comprare il cibo, ho imparato a non sprecare il budget...
Non specare i tuoi soldi in una vaschetta di plastica. Cercati un acquario decente di buon litraggio (almeno 100 litri se puoi) di seconda mano.
A volte trovi anche chi te lo regala, per non buttarlo (a me è successo anche questo).
Certo. ci va pazienza, un po' d'iniziativa, qualche dote di bricoleur ed anche un po' di adattabilità...., ma alla fine ci si può riuscire.
Un acquario più grande ti dà meno problemi, è più facile da gestire, ti perdona gli errori di gioventù....ed alla fine ti fa spendere molto meno di un acquarietto piccolo e sempre con una grana nuova.
Sì, perché i piccoli acquari sono molto meno stabili e richiedono mani molto più esperte per andar bene.
Tutti gli errori che hai in mente di fare li ho già fatti io in passato (quasi tutti! eh? non esageriamo....) e sono giunto a questa conclusione.
AUGH! Ho detto.
Auguri!

gianlu.figus 24-12-2010 20:59

Quote:

Originariamente inviata da gattoidraulico (Messaggio 3337698)
Dato che sono stato anch'io studente 21enne un po' di anni fa e mi sono anche trovato (dopo sposato) a fine mese a dar fondo agli avanzi perché non avevo i soldi per comprare il cibo, ho imparato a non sprecare il budget...
Non specare i tuoi soldi in una vaschetta di plastica. Cercati un acquario decente di buon litraggio (almeno 100 litri se puoi) di seconda mano.
A volte trovi anche chi te lo regala, per non buttarlo (a me è successo anche questo).
Certo. ci va pazienza, un po' d'iniziativa, qualche dote di bricoleur ed anche un po' di adattabilità...., ma alla fine ci si può riuscire.
Un acquario più grande ti dà meno problemi, è più facile da gestire, ti perdona gli errori di gioventù....ed alla fine ti fa spendere molto meno di un acquarietto piccolo e sempre con una grana nuova.
Sì, perché i piccoli acquari sono molto meno stabili e richiedono mani molto più esperte per andar bene.
Tutti gli errori che hai in mente di fare li ho già fatti io in passato (quasi tutti! eh? non esageriamo....) e sono giunto a questa conclusione.
AUGH! Ho detto.
Auguri!

grazie per la risposta! la tua idea è molto bella ma ti spiego un attimo la mia situazione. oltre a non avere tanti soldi, l'acquarietto lo devo mettere nella mia camera della città in cui studio per cui l'unico spazio è il davanzale della finestra o per terra e un 100 litri proprio non ci sta, dovrei togliere il letto! ;) inoltre i miei genitori bisogna metterli davanti al fatto compiuto perchè altrim mi impediscono di prenderli.. ho dovuto fare così con le quattro tarte, coi pesci rossi e anche coi guppy (gli ho detto di averli presi dopo una settimana e mezza che li avevo!!).. per questo vorrei prendere una vasca di plastica e un filtro per iniziare.. per aggiugere poi il riscaldatore e arrivare magari più avanti a prendere un vero e proprio acquario.....
auguri anche a te!

gattoidraulico 25-12-2010 00:27

ahia!
...capisco.... se il limite è lo spazio e la santa Inquisizione famigliare...

Allora il consiglio è: prendi la vasca che puoi (sapendo che è comunque provvisoria), mettici pochissimi pesci (già 4 guppy sono una folla per 20 litri) e più piante che puoi....quasi da non lasciar spazio ai pesci.
Con tantissime piante puoi rendere un po' più stabile una vasca piccola (ad es. Ceratopteris thalictroides che è una vera e propria infestante.... nel mio anni fa ne buttavo via un po' ogni 15-20 giorni).
Il nome della pianta è scritto a memoria dopo tanti anni e può essere sbagliato.
Ciao!
Tra l'altro la Ceratopteris cresce anche galleggiante facendo delle bellissime radici pendenti tra le quali di nascondono gli avannotti.

gianlu.figus 25-12-2010 10:48

Quote:

Originariamente inviata da gattoidraulico (Messaggio 3343852)
ahia!
...capisco.... se il limite è lo spazio e la santa Inquisizione famigliare...

Allora il consiglio è: prendi la vasca che puoi (sapendo che è comunque provvisoria), mettici pochissimi pesci (già 4 guppy sono una folla per 20 litri) e più piante che puoi....quasi da non lasciar spazio ai pesci.
Con tantissime piante puoi rendere un po' più stabile una vasca piccola (ad es. Ceratopteris thalictroides che è una vera e propria infestante.... nel mio anni fa ne buttavo via un po' ogni 15-20 giorni).
Il nome della pianta è scritto a memoria dopo tanti anni e può essere sbagliato.
Ciao!
Tra l'altro la Ceratopteris cresce anche galleggiante facendo delle bellissime radici pendenti tra le quali di nascondono gli avannotti.

aha la santa inquisizione è il termine giusto... il trucco è metterli davanti al fatto compiuto... ;) si per la vasca vedo cosa trovo e decido in base alle dimensioni.... magari anche un 30 litri potrei prenderlo.. :) per il filtro cosa mi dite? esterno o interno? bisogna prenderli sovradimensionato come per le tartarughe?

gattoidraulico 26-12-2010 01:38

Se puoi prendi un esterno (magari di 2° mano...) su 30 litri averne 2 - 3 in più come filtro esterno invece che 1 in meno come filtro interno mi pare più scaltro...più equilibrio, meno grane.
I piccoli filtri interni, chissà perché, non mi hanno mai convinto tanto, l'impressione è che richiedano comunque manutenzione frequente, ma la mia è solo un'impressione senza prove.
Prendila così e giudica tu.

Ricordo solo che il mio primo acquario era di 32 litri lordi ed ebbe un collasso da sovraffollamento di guppy.
Maschi assatanati senza altri pensieri se non "quello" e femmine sempre incinte e un po' zoccole (da allora non li posso soffrire, accidenti, si moltiplicavano a ritmo vertiginoso! Dopo un po' avrei dovuto metterli a strati, come le sardine in scatola....)

Il povero Panaque macchus che avevo era bellissimo, non dava fastidio a nessuno e morì per questo motivo...
Non ne trovai mai più altri di Panaque.

gianlu.figus 26-12-2010 10:40

Quote:

Originariamente inviata da gattoidraulico (Messaggio 3344765)
Se puoi prendi un esterno (magari di 2° mano...) su 30 litri averne 2 - 3 in più come filtro esterno invece che 1 in meno come filtro interno mi pare più scaltro...più equilibrio, meno grane.
I piccoli filtri interni, chissà perché, non mi hanno mai convinto tanto, l'impressione è che richiedano comunque manutenzione frequente, ma la mia è solo un'impressione senza prove.
Prendila così e giudica tu.

Ricordo solo che il mio primo acquario era di 32 litri lordi ed ebbe un collasso da sovraffollamento di guppy.
Maschi assatanati senza altri pensieri se non "quello" e femmine sempre incinte e un po' zoccole (da allora non li posso soffrire, accidenti, si moltiplicavano a ritmo vertiginoso! Dopo un po' avrei dovuto metterli a strati, come le sardine in scatola....)

Il povero Panaque macchus che avevo era bellissimo, non dava fastidio a nessuno e morì per questo motivo...
Non ne trovai mai più altri di Panaque.

ok allora opterò per uno esterno (a zainetto magari?).. :) guarda se si riprodurranno, farò fare alla natura quindi le mamme partoriranno in vasca... quelli che riusciranno a sopravvivere inizialmente li regalerò poi, perchè no, li potrei pure rivendere (io i miei li ho presi da un allevatore privato)... durante la maturazione del filtro non devo mettere i pesci in vasca vero? dopo quanto tempo posso iniziare a inserire le piantine e dopo quanto i pesci?

gattoidraulico 26-12-2010 11:07

Leggiti benebenebene i 3 argomenti ininziali in evidenza della sezione "Il mio primo acquario d’acqua dolce" http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35
Parti di lì (e dai un'occhiata anche ai libri, se possibile....) che non fa male

gianlu.figus 26-12-2010 13:24

Quote:

Originariamente inviata da gattoidraulico (Messaggio 3344907)
Leggiti benebenebene i 3 argomenti ininziali in evidenza della sezione "Il mio primo acquario d’acqua dolce" http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35
Parti di lì (e dai un'occhiata anche ai libri, se possibile....) che non fa male

ok grazie vado subito!!! libro ne ho già preso uno dal titolo "l'abc dell'acquario".. :) lo sto ancora leggendo....... :) poi se dovessi avere ancora dubbi posterò qualche altra domanda qui.. :)

gattoidraulico 27-12-2010 22:44

Ci sono capitato per caso, dagli un'occhiata, mi pare un sito fatto bene ed adatto ai tuoi progetti:
http://www.nanofish.it/portal/
-37


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08623 seconds with 13 queries