AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuova vasca per Rasbora galaxy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=277007)

Gatling 18-12-2010 18:02

Nuova vasca per Rasbora galaxy con foto
 
Salve a tutti, questo è il mio primo post, dopo aver allestito la prima vasca di comunità da 200lt facendo moltissimi errori mi sono messo a studiare, questo forum mi ha aiutato moltissimo facendomi venire la voglia di cimentarmi nella costruzione di altre vasche,
ieri ho terminato di allestire una vasca per ospitare rasbora galaxy e caridine, aspetterò minimo un mese prima di introdurre la fauna, come fondo ho usato humus e manado, la flora e' composta da hemiantus, glossostigma e delle altre 3 sul fondo non so il nome.
La plafoniera è stata costruita da me, 2 pl da 20 watt per 1w/l, rispettivamente 4000k e 6000k accese 10 ore al giorno, la vasca e' da 40 litri, per ora non ho inserito erogazione di co2 successivamente penso che utilizzerò la bottiglia con il gel che già uso nell' altra vasca e funziona più che bene.

i valori sono:

Kh 2
Gh 5
Ph 6.4
No2 0.1 <- probabilmente alterato
No3 0
Temp 24 C°

Gradirei critiche e suggerimenti,
allego due immagini spero vi piaccia.

http://s1.postimage.org/u7q53wlg/DSCF1111.jpg

http://s1.postimage.org/u802bzk4/DSCF1113.jpg

olivier19 18-12-2010 18:12

Io avrei solo messo questa
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=246186
al posto di quella a "foglia larga" ( perdona la mia indefinibile ignoranza in materia di piante ;-) ) che hai posizionato dietro al legno sulla destra e tolto il legno ( o è una roccia ? -28d# ) appoggiato inclinato, per il resto mi piace tanto tanto tanto #36#

Gatling 18-12-2010 18:15

molto bella ma questione di gusti no ? :)

olivier19 18-12-2010 18:17

Quote:

Originariamente inviata da Gatling (Messaggio 3334004)
molto bella ma questione di gusti no ? :)

certo che sì, ho anche detto che mi piace tanto ;-)

Cookie989 18-12-2010 18:22

Ciao! Io ho le danio da un paio di mesi e sono pescetti davvero affascinanti! Mi permetto di darti qualche suggerimento:
- la vasca è 40l lordi giusto? E' un pò pochino per un branco, anche seriouslyfish suggerisce almeno 42l netti (per questioni anche di territorialità)
- ci sono poche piante alte in cui trovare rifugio, le galaxy sono moooolto timide e preferiscono un ambiante bello frondoso in cui sentirsi al sicuro, visto il tuo rapporto w/l perchè non mettere delle belle cabombe?
- il ph è proprio al limite, anzi sotto il limite, io lo alzerei almeno di mezzo punto

Gatling 18-12-2010 18:26

piu' che altro ho inserito quelle tre piante nel fondo perchè la luce intensa che serve all'heminatus non le disturba, ovviamente anche perchè mi piacciono :p, quello e' un legno come quello alla sinistra della vasca, le altre sono rocce pagoda.
------------------------------------------------------------------------
@ cookie989 il mio negoziante mi ha detto che le 2 piante (non quella a foglia larga) che ho messo sul fondo crescono molto e sono adatte alle esigenze di privacy delle rasbore, spero non sia una bufala, comunque fra un mese posterò altre immagini, dovrebbero crescere in questo lasso di tempo.

Cookie989 18-12-2010 19:01

L'echinodorus non è proprio frondoso però spero lo diventi quella piantina rossa :-))

milly 18-12-2010 19:41

le galaxy sono molto belle e se sono a loro agio manifestano un comportamento interessante e ovviamente colori più vivaci. Sono d'accordo con Cookie989 sul fatto che dovresti ricreare un ambiente che le faccia sentire al sicuro quindi prima di introdurle fai in modo che si sviluppi un pò la vegetazione oppure inserisci altre piante.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua attenzione anche al KH che adesso è troppo basso, sotto il 3 rischi di non avere tampone per il PH.

All'acquisto fai attenzione allo stato di salute, gli esemplari nei negozi spesso sono provati da un'alimentazione non adatta e dal trasporto quindi capita di vederli con il ventre incavato. In genere dopo qualche giorno di alimentazione corretta (ovviamente se non sono ammalate) cominciano a prendere una forma più tondeggiante e ho visto che hanno una buona capacità di recupero :-)
procurati anche un mangime specifico per pesci di piccola taglia.
Occhio alla temperatura, soprattutto in estate .... adesso se in casa tua non fa troppo freddo possono stare benissimo senza termostato.

Cookie989 18-12-2010 19:48

Quote:

Originariamente inviata da milly (Messaggio 3334137)

All'acquisto fai attenzione allo stato di salute, gli esemplari nei negozi spesso sono provati da un'alimentazione non adatta e dal trasporto quindi capita di vederli con il ventre incavato. In genere dopo qualche giorno di alimentazione corretta (ovviamente se non sono ammalate) cominciano a prendere una forma più tondeggiante e ho visto che hanno una buona capacità di recupero :-)

Straquoto, certe piccole nei negozio sono davvero in condizioni pessime, povere! Per il cibo le mie adorano i fiocchetti che si immergono subito subito, hanno poca voglia di salire in superfice :-D cerca comunque di variare il più possibile la loro alimentazione, diventano splendide e coloratissime!

milly 18-12-2010 20:12

dimenticavo :-) 10 ore di fotoperiodo adesso sono eccessive, fai attenzione allo sviluppo algale ....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09787 seconds with 13 queries